Skip to content

A Tutto Libri

Miti dell’antico Egitto. Dèi, religione e sapienza del popolo del Nilo – Rebecca Stagno

Il corpus di divinità, tradizioni e relazioni con l’Altrove dell’antica civiltà egizia è una sapienza scomparsa nelle sabbie del tempo e riemersa solo in epoca moderna, di cui ancora c’è

Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno – Pierre Baland

L’imperatore Federico II non smette di affascinare, compreso per la parte di lui poco o non conosciuta. Si sa infatti che i suoi avversari hanno cercato di cancellare o insudiciare

Linea Gotica. L’attacco. Agosto-ottobre 1944 – Massimo Turchi

Scrive Martin Pollack: «La grande Storia diventa più facile da comprendere se la osserviamo dal basso, dalla prospettiva di singole esperienze, vicende e anche tragedie». È con questo approccio che

Donne di ginepro – Maena Delrio

Arriva in libreria Donne di ginepro, il nuovo romanzo della scrittrice ogliastrina Maena Delrio. Già vincitrice della seconda edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, con il thriller “Gli impiccati non muoiono

Libra – Don DeLillo

Credo che Lee Hervey Oswald sia la persona più famosa del mondo, o al massimo nella… cinquina. Di certo il caso Kennedy è quello più dibattuto nella Storia, quello sul

Takeko. Storia di una samurai_cover articolo

Takeko. Storia di una samurai – Daniele Cellamare 

  Il nuovo romanzo di Daniele Cellamare ci porta negli ultimi anni del Giappone feudale, raccontando il conflitto di una nazione sospesa tra tradizione e modernità. TRAMA   Quando, verso

Dal Mondo Antico al Medioevo

Miti dell’antico Egitto. Dèi, religione e sapienza del popolo del Nilo – Rebecca Stagno

Il corpus di divinità, tradizioni e relazioni con l’Altrove dell’antica civiltà egizia è una sapienza scomparsa nelle sabbie del tempo e riemersa solo in epoca moderna, di cui ancora c’è

Castello di Ponferrada

Il castello di Ponferrada, eretto nel XII secolo, fu una delle prime e principali roccaforti dei cavalieri Templari in Spagna. Fu costruito in posizione dominante sopra una collina nella provincia

Quando Dio era una donna: il sacro femminile nell’antichità

La Terra è una Dea (Senofonte, IV a.C.)   La figura della divinità femminile ha rivestito un ruolo fondamentale nelle culture antiche, precedendo spesso il culto delle divinità maschili.  

Curiosità, Miti e Leggende

Togo: il cane eroe della Corsa al Siero del 1925

La corsa al siero del 1925, o “Serum Run to Nome“, è un evento storico che ha catturato l’immaginazione di molti, grazie al coraggio di uomini e cani che hanno

Un legame indissolubile: la storia di Valentino e Kabar

Nel mondo scintillante della Hollywood degli anni ’20, una delle figure più iconiche era Rodolfo Valentino, un attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan con il suo

Chi ha paura delle streghe? La magia nel mondo antico e medievale e la lotta alla stregoneria tra inquisizione e protestantesimo

Ha un cappello a punta, vola a cavallo di una scopa e mescola strani intrugli in un calderone… se ci aggiungiamo anche la compagnia di un gatto nero (o di

Grandi Personaggi e Donne Protagoniste

Galileo, il cosmo, l’uomo.

È il 1729 e l’astronomia e pastore anglicano James Bradley si appresta ad annunciare la prova definitiva di una teoria al tempo non nuova, ma considerata falsa dal mondo accademico:

Luigi XII

Nel 1495, dopo sei mesi di viaggio, Carlo VIII, sovrano di Francia, entrò a Napoli in trionfo per impossessarsi della Corona partenopea. Tuttavia il Ducato di Milano, alleatosi con la

La Gioventù Femminile Cattolica Italiana e il Fascismo. La vicenda del 15 maggio 1921.

Il 1921 si rivelò un anno particolare anche per la Gioventù Femminile Cattolica Italiana.[1] Furono diversi  gli avvenimenti sul piano politico e sul versante  ecclesiale. In ambito politico si possono

Turismo Storico: una gita a…

Castello di Ponferrada

Il castello di Ponferrada, eretto nel XII secolo, fu una delle prime e principali roccaforti dei cavalieri Templari in Spagna. Fu costruito in posizione dominante sopra una collina nella provincia

Castello di Torres Vedras

La storia del Castello di Torres Vedras è precedente al regno del Portogallo e anche al Contado Portucalense, dal momento che non si conosce la data esatta della sua costruzione.La

Castello di Guadamur

  Il castello Guadamur, nei pressi di Toledo, è attualmente una bellissima e ristrutturata fortezza del XV secolo dalle influenze italiane nello stile architettonico, ma nel suo passato è stata

2025 Storie di Storia© - Disclaimer- Cookies policy - Privacy policy - Site map