Sinossi:
Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, Ian von Seeckt, un freddo e spietato ufficiale tedesco, viene inviato in missione a Como per scoprire la vera identità di un partigiano soprannominato il Nibbio. L’unico suo indizio è Anna Onorati, una ricca e riservata vedova. Per riuscire a scoprire quello che lei sa, Ian sarà costretto a sedurla.
Autrice:
Alice Vezzani è nata il 10 maggio 1976 a Vimercate in Brianza. Le piace molto leggere romanzi d’amore e ha sempre avuto una fervida immaginazione. Da poco realizza il sogno di trasformare in romanzi le sue fantasie.
“Il segreto del nibbio” è una storia d’amore sullo sfondo della seconda guerra mondiale. L’autrice racconta con spontaneità le vicissitudini dello spietato Ian von Seeckt e della vedona Anna Onorati che, sin dalle prime battute, sembrano uniti da un destino più profondo del motivo per cui si incontrano. Lo stile narrativo è semplice e pulito, e la lettura che ne consegue è molto piacevole. Qualche pecca si può riscontrare in un eccessivo spontaneismo formale, ma si tratta a mio avviso di un’interessante opera prima di una promettente giovane autrice. Consigliato.Antonio – recensione su Amazon

Ti potrebbero interessare anche:
La Scienza misteriosa dei Faraoni - Thomas Moreux
Di particolare importanza, per una piena comprensione del vo...
Donne di ginepro - Maena Delrio
Arriva in libreria Donne di ginepro, il nuovo romanzo della...
L'Italia è finita. E forse è meglio così - Pino Aprile
Pino Aprile, autore pugliese di opere di denuncia, per profe...
Intervista allo scrittore Francesco Grimandi
Per le interviste di Storie di Storia, ospitiamo o...
Il Volo del Grifone - Alessandro Spalletta
Capitolo finale della trilogia del Grifone di Ales...
Come leggere i geroglifici egizi: manuale per imparare da soli - Mark Collier e Bill Manley
Mark Collier è docente di Egittologia presso l’Università di...