La trama in breve:
Quando a Brendan Doyle venne chiesto di fare uno studio su Samuel Taylor Coleridge, non avrebbe mai pensato che gli sarebbe capitato di incontrarlo di persona, e di trovarsi d’improvviso sbalzato nel lontano anno 1810. Né si sarebbe mai aspettato di trovare Londra letteralmente pullulante di strani e terribili nemici. Dalle fogne di Londra ai palazzi del Cairo, attraverso i secoli, si snoda una vicenda estremamente intricata, affascinante e senza respiro.
![]() |
Londra vittoriana |
Il miliardario J.C. Darrow è lo scopritore delle “falle” temporali e, se si escludono le spiegazioni scientifiche “pizza e fichi” date al fenomeno dei viaggi nel tempo, è un personaggio che acquista spessore man mano che si scoprono le sue vere intenzioni.
![]() |
Londra sotterranea |
![]() |
Tim Powers |
Sono stata tentata più volte di abbandonare la lettura, ma quel retrogusto che lasciava l’avventura mi ha sempre indotta a riprendere in mano la storia. Il finale non delude e resta il piacere di aver letto qualcosa di fuori dagli schemi, che riesce a catturare anche il lettore più tradizionale.
Ti potrebbero interessare anche:
Un archeologo ventottenne, il fiorentino Marco Brama...
Con il racconto del ritrovamento del suo sepolcro, siamo giu...
Nell’opera Tu vipera gentile di Maria Bellonci del 1...
Per la rubrica Interviste Autori, Storie di Storia...
Sinossi: 6 giugno 1944, ore 0:02. Roger Englin è a bo...
Inizia una nuova avventura nell'antico Egitto con la serie "...