Egitto, 1321 a.C. La vita di Rahotep, capo della polizia di Tebe, sta per diventare molto complicata. Nelle ombre che invadono le strade della città vengono ritrovati i corpi di alcuni giovani mutilati in modo orrendo. Atti violenti ed enigmatici che però rappresentano, come presto diventa evidente, una chiara minaccia al regime, già precario a causa della corruzione dilagante e dell’impoverimento provocato da guerre troppo lontane. E la frattura fra ricchi e poveri si fa sempre più profonda. Tutankhamon ha ereditato un impero che dovrebbe essere al culmine della sua gloriosa storia. Ma il Faraone, che ha solo diciotto anni, e la sua giovane regina devono affrontare cospirazioni politiche e intrighi privati che rendono la Corte un inferno. Un’aspra lotta per la successione sta per cominciare, e Tutankhamon deve impedire che l’Egitto sprofondi nel baratro sul cui orlo lo ha condotto il regno dì suo padre, Akhenaton, e riaffermare l’autorità della sua dinastia.
![]() |
Nick Drake |
Mentre quando vengono trattate figure storiche la vicenda aderisce maggiormente a quanto si sa di esse – o ai luoghi comuni che le affliggono – rendendole così personaggi credibili (come ad esempio il visir Ay o il generale Horemheb), quando invece vengono affrontati personaggi di pura fantasia l’autore indulge in uno stile e mentalità troppo moderne per non stridere con il contesto dell’epoca. Un esempio è il momento in cui una delle figlie adolescenti di Rahotep, l’investigatore protagonista del romanzo, comunica al padre – durante una cena di festa – la propria intenzione di studiare medicina. Sembra di trovarsi innanzi ad una scena familiare in cui il figlio annuncia al genitore l’indirizzo di studi che intende fare dopo il college, liquidando le problematiche come se la rarità delle donne che esercitavano la professione medica nell’antico Egitto fosse stata dovuta ad una pigrizia e disinteresse insito nel genere femminile e non a degli ostacoli oggettivi e sociali difficili da sormontare.
![]() |
La celebre maschera funeraria di Tutankhamon |
![]() |
Ricostruzione del volto di Tutankhamon |
Titolo: Tutankhamon. Il libro delle ombre.
Autore: Nick Drake
Editore: Longanesi
Pag. 412