Esce, per Libellula Editrice, “Le grandi battaglie dell’antichità” di Giampiero Lovelli.
Il testo è composto da due capitoli (il primo, con sette articoli, dedicato all’antico Egitto, il secondo, con quindici pezzi, all’antica Roma), oltre che da una discreta bibliografia.
Gli articoli si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l’originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più aspetti dell’Evo antico (in particolare sulla genesi, lo svolgimento, la conclusione e le conseguenze di alcune importanti battaglie), essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sull’argomento proposto.
Titolo: Le grandi battaglie dell’antichità
Autore: Giampiero Lovelli
Editore: Libellula Edizioni
LINK
Ti potrebbero interessare anche:
Il diavolo nella cattedrale - Frank Schätzing
Il titolo originale del romanzo storico Il diavolo nel...
Il titolo originale del romanzo storico Il diavolo nel...
Ay : il faraone successore di Tutankhamon
Ay (…-…) (pure Kheperkheperura) fu un monarca eg...
Ay (…-…) (pure Kheperkheperura) fu un monarca eg...
La mano di Fatima - Ildefonso Falcones
Ho letto questo romanzo di Ildefonso Falcones ...
Ho letto questo romanzo di Ildefonso Falcones ...
I Sumeri - Franco D’Agostino
Franco D’Agostino, uno dei maggiori studiosi di orientalisti...
Franco D’Agostino, uno dei maggiori studiosi di orientalisti...
L'imbarcazione solare del faraone Cheope
L’imbarcazione solare del sovrano egizio Cheope[1] (... – 25...
L’imbarcazione solare del sovrano egizio Cheope[1] (... – 25...
I Templari: origine e fine dell'ordine dei monaci guerrieri - parte prima
INIZI I cavalieri Templari furono un ordine religioso-milit...
INIZI I cavalieri Templari furono un ordine religioso-milit...