Esce, per Libellula Editrice, “Le grandi battaglie dell’antichità” di Giampiero Lovelli.
Il testo è composto da due capitoli (il primo, con sette articoli, dedicato all’antico Egitto, il secondo, con quindici pezzi, all’antica Roma), oltre che da una discreta bibliografia.
Gli articoli si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l’originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più aspetti dell’Evo antico (in particolare sulla genesi, lo svolgimento, la conclusione e le conseguenze di alcune importanti battaglie), essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sull’argomento proposto.
Titolo: Le grandi battaglie dell’antichità
Autore: Giampiero Lovelli
Editore: Libellula Edizioni
LINK
Ti potrebbero interessare anche:
I babilonesi - Michael Jursa
Michael Jursa è docente di Storia del Vicino Oriente antico ...
La battaglia di Pollenzo (402 d.C.)
Lo scontro armato della pianura di Pollenzo si svolse il 6 a...
Il sigillo - Francesco Grimandi
Per gli amanti dei gialli storici medievali, si segnala l'...
La battaglia di Megiddo (1457 a.C.)
Nello scontro armato di Megiddo (probabilmente avv...
Locusta, avvelenatrice nella Roma del I secolo
La donna chiamata Locusta (o Lucusta come appare ...
I Decreti teodosiani (391-392 d.C.)
Quattro furono i decreti teodosiani, tutti emanati da Teodos...