Storie di Storia “esce un po’ dal seminato” presentando questo saggio, di argomento del tutto contemporaneo, che si prefigge di ausilio a coloro che sognano di cambiare vita emigrando in Australia. Perché la gioia di vivere è il sale di qualsiasi attività.
La vita inizia a quarant’anni? Se lo fai in Australia è ancora meglio!
Ogni anno le frontiere della Terra dei Canguri vengono attraversate – per motivi di turismo, studio e lavoro – 40 milioni di volte, cifra che è previsto raggiunga i 50 milioni già entro il 2020.
L’Australia si attesta tra le mete più ambite anche dai giovani italiani che, a migliaia, ogni anno si riversano nelle sue capitali armati di zaino, Working Holiday Visa, voglia di avventura e grandi speranze.
Ma davvero il sogno australiano diventa evanescente per chi ha superato i trent’anni?
In realtà i quarantenni hanno più carte da giocare per aspirare al traguardo più importante: l’ottenimento della residenza permanente e, in seguito, la cittadinanza australiana.
Questa guida nasce da un’esperienza personale di emigrazione con partner e figli ma non è un diario di viaggio, bensì una raccolta di informazioni e strumenti per valutare la fattibilità del vostro Progetto Down Under. Ogni aspetto del trasferimento viene considerato nella prospettiva del nucleo familiare e particolare attenzione viene data alla scuola dei bambini.
Corredate da immagini e tabelle, contiene informazioni su:
– lavoro, stipendi, costo della vita
– il sistema fiscale
– l’assistenza sanitaria
– il sistema pensionistico
– il sistema scolastico
– visti di immigrazione (compresi gli Health requirements e il Point test)
– le nuove direttive e modifiche in materia di immigrazione in vigore dal 18 aprile 2017
– consigli e link utili
Titolo: Australia a 40 anni. Guida pratica per trasferirsi Down Under con la famiglia
Autore: Isabel Giustiniani
Editore: Isabel Giustiniani Storie di Storia
Pag. 182
LINK
Ebook su Amazon Kobo Google Play
[spacer]
Cartaceo su Amazon
Ti potrebbero interessare anche:
Non appena mi sono imbattuto in questa pubblicazione periodi...
Storie di Storia ha il piacere di farvi conoscere oggi la ...
Per la rubrica Mondo scrittura proponiamo oggi un ar...
Giacomo Cavillier, studioso di egittologia e specialista del...
Abbiamo conosciuto lo scrittore scozzese Gordon ...
Valerio Massimo Manfredi, scrittore e studio...