Presentazione del libro “Oracoli” di Alessandra Leonardi
Alessandra Leonardi nasce nel 1969 a Roma, dove risiede tuttora. Ha svariati interessi, tra cui il cinema e le serie tv, soprattutto di genere fantastico, i fumetti, i viaggi, l’archeologia, la storia antica e la mitologia. Dalla passione per il fantastico, i miti e la storia è nata l’antologia “Oracoli”. Ha in precedenza pubblicato diversi racconti e poesie contenuti in varie antologie e sillogi.
Blog infinitiuniversifantastici.blogspot.it
SINOSSI:
Quattro racconti, quattro epoche remote, quattro popoli che hanno segnato la storia del Mediterraneo, accomunati da un’ossessione: la divinazione, per aprire squarci sul futuro e scoprire il volere degli Dei. I Fenici in Sardegna, gli Etruschi in Toscana, Umbria e Lazio, gli Ellenici in Campania e nel Sud dell’Italia, infine i Romani: sussurri divini nell’acqua e nella pietra, voli di uccelli e viscere degli animali, sacrifici e visioni, oracoli vergati su fogli di papiro e libri con una risposta per ogni domanda.
Storia, mito e fantasia sono le basi da cui si dipanano le avventure narrate in “Porpora”, “Il dono dell’aruspice”, “Sibilla” e “I libri fatali”.
Gli Dei sembrano aiutarci, ci mandano segnali, ci parlano, esigono da noi preghiere e sacrifici, ma alla fine nulla cambia: siamo burattini nelle loro mani capricciose, sempre e comunque. A cosa serve allora conoscere quello che accadrà? A cosa serve dedicare loro le nostre devozioni?
ESTRATTO:
Genere: storia / avventura / fantasy storico mitologico
Pubblico: ragazzi dai 14 anni in su / adulti / appassionati di storia, mitologia e cultura dell’Antichità
Titolo: Oracoli
Autore: Alessandra Leonardi
Editore: NPS Edizioni
Pagg. 100
ISBN: 978-88-31910-08-8 (cartaceo) / 978-88-31910-07-1 (ebook)
Ordinabile in tutte le librerie.
Ti potrebbero interessare anche:
Sinossi: Cosa sarebbe accaduto se l’Impero Ottomano a...
Capitolo finale della trilogia del Grifone di Ales...
Nello scontro armato di Fidene, avvenuto negli anni di condu...
Lo scontro armato marittimo di Capo Corico[1] (t...
Flavio Romolo Augusto, ricordato per il diminutivo di ...
Lo scontro armato dei Campi Catalaunici (o Mau...