Un messaggio ritrovato. Nuovo studio sul monogramma di Cristo situato nell’area dell’ambasciata USA a Roma (seconda parte)


LEGGI LA PRIMA PARTE

 

Il ritrovamento del cryptoporticus degli Horti Sallustiani[30]

Nel contesto fin qui delineato si colloca un fatto archeologico. Nel 1949-1950, durante i lavori di costruzione di un’officina-garage nella zona compresa tra via Lucullo e via Friuli, vennero riscoperti i resti di un cryptoporticus (risalente alla seconda metà del I secolo d.C.).[31] Fu un evento non marginale.

Questo corridoio ‘nascosto’ (crypto) faceva parte, in epoca antica, di una vasta proprietà indicata con il nome di Horti Sallustiani.[32] La zona era appartenuta allo storico, politico e senatore Gaio Sallustio Crispo (86 a.C.-35 a.C.)[33]. Alla sua morte la residenza passò in proprietà al nipote Quinto e poi ad Augusto.

È noto dalla Storia Romana di Dione Cassio (155ca-235ca)[34] che gli imperatori Vespasiano e Nerva[35] abitarono negli edifici che erano posizionati negli Horti cit. preferendoli a quelli del Palatino. Aureliano fece poi costruire un portico lungo mille passi (detto perciò ‘miliarense’) ove era solito fare la sua passeggiata a cavallo.[36]  Nell’area degli Horti erano posizionate molte opere. Si ricordano al riguardo:

– l’obelisco Sallustiano: alcuni pensano che si trovava nella spina del circo di Aureliano. Era copia (fatta a Roma) di un obelisco egizio; [37] il basamento di granito dell’obelisco si trova oggi nei giardinetti dell’Aracoeli;

– il trono Ludovisi: si discute se le immagini che vi sono scolpite rappresentano la ‘nascita di Venere’ o il ritorno di Persefone dagli inferi;[38]

– l’acrolito[39] Ludovisi: si tratta di una grande testa femminile;[40]

– la statua del ‘Galata morente’: rinvenuta nel 1663[41]; copia marmorea di epoca romana di una scultura bronzea attribuita a Epigono;

– la statua del ‘Galata suicida’: copia marmorea di epoca romana di una scultura bronzea attribuita a Epigono;[42]

– sculture originali greche: provengono da antichi templi (di notevole qualità);

– fregi a girali di acanto con sfingi: si possono datare alla prima età augustea;[43]

– il frammento di una colossale statua di Apollo: commemorazione della vittoria di Augusto ad Azio su Cleopatra e Antonio e sull’Egitto;

– il ‘trofeo militare’: trovato sotto via Boncompagni (durante lavori di manutenzione);[44]

– l’acroterio[45] della ‘Vittoria alata’: risalente al 460 a.C.;

– herma[46] di Ercole barbato: di età augustea, ritrovato nel 1890;[47]

– statua acefala[48] e mutila dell’Amazzone inginocchiata: dal frontone del tempio di Apollo Daphnephóros a Eretria (fine VI secolo a.C.);

– gruppo marmoreo di ‘Oreste ed Elettra’: opera dello scultore greco Menelaos (con tracce del colore originale).

Il comprensorio subì degli accentuati danneggiamenti durante l’invasione dei Visigoti di Alarico (410). In seguito, l’estesa proprietà fu segnata  da una serie di progressivi mutamenti fino ad arrivare alle ultime vicende che hanno riguardato (in ordine cronologico): la Famiglia Boncompagni-Ludovisi, la Casa Savoia, e l’Amministrazione USA (ambasciata presso lo Stato italiano). Attualmente la parte più conosciuta degli Horti Sallustiani si trova presso piazza Sallustio, 14 metri al di sotto del piano stradale. Nell’area in questione sono state individuate anche due fosse.  Vi erano posizionate anfore impilate l’una sull’altra a formare colonne di oltre sette metri. Tale struttura serviva a favorire il drenaggio del terreno. Costituiva, con buona probabilità, una parte del complesso sistema idraulico di irrigazione dei giardini. Nel periodo luglio-ottobre 2006,  nell’ambito dei lavori di   riqualificazione ambientale di via Veneto,  nel tratto compreso tra largo Fellini e via Boncompagni, sono stati individuati resti di strutture antiche pertinenti ad un’area marginale degliHorti Sallustiani.

 

La posizione degli Horti Sallustiani
La posizione degli Horti Sallustiani

 

L’area degli Horti Sallustiani in dettaglio
L’area degli Horti Sallustiani in dettaglio

 

I ritrovamenti archeologici

Nell’attuale periodo, grazie ai ritrovamenti avvenuti nel tempo nell’area degli antichi Horti Sallustiani, è possibile comprendere in qualche modo come doveva presentarsi l’originario assetto del territorio: 1] cisterna; 2] portico; 3] conserva d’acqua; 4] fistula[49] e statua di Minerva (a Copenaghen?); 5] portico decorato con Vittorie; 6] tempio della Fortuna; 7] Niobidi (Copenaghen); 8] edificio e sculture decorative (Sileno al Museo Nazionale Romano, Fauni, piede di tavolo a forma di sfinge); 9] portico e transenne; 10] portico; 11] Niobide (Museo Nazionale Romano); 12] ninfeo; Artemide e Ifigenia (Copenaghen); Nike (Museo dei Conservatori); ara con stagioni, affreschi ecc.; 13] palazzo residenziale; 14] mura serviane e costruzioni addossate; 15] Peplophoros[50] (Boston); 16-17] sostruzioni; 18] criptoportico; 19] base dell’obelisco; 20] erma di Ercole (Museo dei Conservatori); 21] sostruzioni; 22] trofeo militare; 23-24] sostruzioni; 25] rilievi, Apollo e statua di amazzone; 26] canalizzazione a cielo aperto foderata di marmi; 27] localizzazione ipotetica del tempio di Venere Erycina[51]; 28] complesso di statue egizie (Musei Vaticani); 29] ‘guerriero ferito’. Candelabro (Boston); 30] serie di ambienti di età tardo-antica; 31] trono (Boston); 32] platea contenuta da muri di sostruzione (tempio di Venere Erycina?); 33] trono Ludovisi; barbaro in pavonazzetto (Copenaghen); 34] strada e porticato identificato come porticus miliariensis; 35] casa di età adrianea distrutta per l’erezione dell’obelisco e di una piscina ottagonale antistante; 36] terme di età tardo-antica; 37] vaso con fauni e baccanti; satiro con Dioniso bambino; 38] padiglione ad emiciclo.

 

Gli Horti Sallustiani nelle fonti cristiane[52]

L’area (in generale) e gli edifici (in particolare) posizionati negli Horti Sallustiani non si trovano menzionati solo nella letteratura classica. Anche in alcune fonti cristiane  si possono trovare delle indicazioni studiate dagli storici. In particolare gli Horti in questione sono ricordati nelle ‘Vite’ di alcuni martiri. Si tratta dei santi: Crescenzio, Susanna, Lorenzo e Ippolito.

1] Un tribunale ‘Sallustii[53] è citato negli ‘Acta Sancti Crescenti’, in collegamento con il processo che venne celebrato negli anni dell’imperatore Diocleziano contro san Crescenzio. Di questo adolescente rimane un’iscrizione trovata sulla sua tomba nel cimitero di Santa Ciriaca in Roma: ‘Crescentius qui vixit an XI. Mater cum metu posuit’ (‘Crescenzio che visse undici anni. La madre con trepidazione pose’).

2] Nella  Passio di santa Susanna (redatta in forma definitiva nel VI secolo)  si fa riferimento a un ‘forum Sallustii[54] e a una ‘platea ante palatium Sallustii’[55], all’interno della tenuta imperiale.

3] Un ‘palatium Sallustii[56] è  ricordato negli ‘Acta Martyrum’ dei santi Lorenzo e Ippolito. La salma del diacono Lorenzo fu deposta nel cimitero di Ciriaca.[57] Ippolito è indicato come militare.[58]

Se, da una parte, Acta e Passiones  accolgono talvolta passaggi letterari ove traspare più un fine edificante che un’informazione storica[59], dall’altra, le indicazioni – al contrario – di taluni luoghi  di  epoca antica si sono confermate esatte[60]. Si pensi, ad esempio all’accertamento di un ambiente termale proprio sotto la cappella ove la traditio indicava il calidarium  in cui santa Cecilia patì il martirio (III secolo d.C.). Per questo motivo, gli storici nei loro studi procedono con cautela, analizzando dato per dato.[61] Nella fattispecie in esame risultano comunque taluni elementi: 1] palazzo; 2] forum; 3] platea; 4] attività giudiziaria.

 

I nuovi studi

Dopo il 1950 non vennero proseguite ricerche  nel cryptoporticus posizionato nell’antica area degli Horti Sallustiani. Trascorsero alcuni decenni. Nel 1996-1997, l’archeologa Silvia Festuccia ha potuto realizzare alcuni scavi per verificare il reale sviluppo planimetrico del sito.[62] Quest’ultimo, secondo Olof Brandt[63], era probabilmente costituito da almeno tre corridoi ad angolo retto.

 

Resti del cryptoporticus degli Horti Sallustiani
Resti del cryptoporticus degli Horti Sallustiani

 

Di questi, si può oggi vedere solo quello centrale sud[64]: misura circa 10,9 metri di lunghezza ed è largo  4,2 metri. È interrotto da moderne pareti in entrambe le estremità.  Il sito, coperto da una volta, si estende in direzione nordest-sudovest. Si trova a circa 2,5 metri  sotto il livello di via Friuli. Tre delle finestre originali sono ancora conservate a 2,90 metri di distanza l’una dall’altra. Il corridoio sale verso sud-ovest, dove gira a destra/nord-ovest ma finisce dopo pochi metri. A sinistra/sud-est si trova una piccola stanza.

 

Gli affreschi

L’area centrale delle pareti del cryptoporticus rimasto  (circa  1,60 metri sopra il livello del pavimento e fino alla parte di sostegno della volta) è coperta da affreschi[65] (195-205 d.C.) con decorazioni a pannelli di età antonino-severiana[66]: il giallo, il rosso, figure maschili, femminili, Pegaso ed elementi fitomorfi (tralci di edera, di vite, il bastone di Dioniso, foglie di acanto). È stato pure  studiato un disegno a carboncino che raffigura un carro con Dioniso e Arianna, copia del bassorilievo di un sarcofago presente nella basilica di Santa Maria Maggiore, spostato poi probabilmente negli anni del pontificato di Sisto V a Villa Montalto.[67] E un cacciatore mitico (Meleagro?) o una divinità (Apollo?) in atteggiamento di riposo sulla volta di uno dei due ambienti individuati in fondo alla galleria. Le pitture murali trovate  nei luoghi vicini al corridoio centrale cit. appartengono  al I e al III secolo d.C..  La loro conservazione non è integrale a causa  delle sfavorevoli condizioni climatiche e dei crolli  verificatisi nel corso dei secoli. La parte di sostegno del muro nella galleria centrale era originariamente decorata con lastre di marmo.

 

Cryptoporticus. Decorazioni a pannelli di età antonino severiana. Dettaglio
Cryptoporticus. Decorazioni a pannelli di età antonino severiana. Dettaglio

 

 

Cryptoporticus. Decorazioni a pannelli di età antonino severiana. Dettaglio
Cryptoporticus. Decorazioni a pannelli di età antonino severiana. Dettaglio

 

Il passaggio pedonale costruito al centro del cryptoporticus degli Horti Sallustiani
Il passaggio pedonale costruito al centro del cryptoporticus degli Horti Sallustiani

 

I graffiti del cryptoporticus

Gli interventi di ripulitura e restauro del cryptoporticus cit. hanno facilitato anche una migliore osservazione di una serie di graffiti che appartengono a due periodi principali: quello tardo antico, e quello tardo medievale-rinascimentale. Questi documenti vennero già osservati con attenzione da più studiosi: Domenico Faccenna[68], Michelangelo Cagiano de Azevedo[69] e Carlo Cecchelli[70]. Negli anni ’90 (XX sec.) furono  effettuati ulteriori scavi, restauri e ricerche nel cryptoporticus. Nel 2001 è stato definito un progetto di ricerca caratterizzato da una collaborazione tra l’ambasciata USA e l’Istituto svedese di studi classici a Roma.  Dei graffiti si è occupata  la studiosa svedese Anna Holst Blennow, dell’università di  Göteborg.[71]

I  risultati del lavoro, iniziato nel 2002, sono stati divulgati nel 2008 attraverso il volume Unexpected voices[72], a cura di Olof Brand (cit.). Quest’ultimo ha evidenziato anche un fatto: quando furono eseguiti i graffiti cit. esistevano già i dipinti murali (cit.), e il livello del corridoio era stato sollevato. L’archeologo sottolinea inoltre che, con le conoscenze acquisite, sarà possibile –  con nuovi scavi – ritrovare i resti di un’altra parete nord-sud del corridoio, forse con altri dipinti e graffiti, circa 2,4 metri dietro il muro moderno che chiude il corridoio a ovest.[73]

 

Un graffito ritrovato nel criptoportico. Dettaglio
Un graffito ritrovato nel criptoportico. Dettaglio

 

I graffiti cristiani

Durante le ricerche effettuate nel cryptoporticus  cit. gli esperti hanno studiato, tra i diversi graffiti, anche quelli che si possono ricondurre al simbolismo cristiano e a quello ebraico. Mentre non è stato difficile individuare il disegno di una Menorah[74] (lampada ad olio a sette bracci), più articolata si  è rivelata l’osservazione dei graffiti cristiani. Quest’ultimi si presentano infatti in modi diversi. Ciò  richiede un’osservazione attenta.  Al riguardo chi scrive, tenendo conto dei contributi di più autori (Faccenna, Cagiano de Azevedo, Cecchelli, Blennow et al.), ha tentato di comprendere il motivo che spinse alcuni cristiani a disegnare dei simboli attestanti un credo preciso.

1] La prima impressione è stata quella di aver davanti graffiti che sono opera di persone con un non elevato livello di alfabetizzazione. L’incisione, infatti, non rispetta regole precise ma  presenta tratti abbozzati. Si potrebbe ipotizzare l’iniziativa di un soggetto che intende esprimere un qualcosa in cui crede ma che lo fa in modo affrettato.

Evidentemente,  questa sottolineatura deve comunque  non perdere di vista talune realtà contingenti: lo stato deteriorato delle pareti del cryptoporticus, e la perdita di diversi graffiti (o una loro  possibile presenza in ambienti ancora non esplorati).

2] La seconda impressione è stata quella di individuare comunque un messaggio che si vuole trasmettere in modo discreto. Senza attirare troppe attenzioni. E senza innestare dinamiche  che potevano innestare  polemiche e contrapposizioni dagli esiti incerti.

Tutto ciò farebbe pensare, quindi, a una comunicazione tra correligionari, secondo un codice interno.

3] La terza impressione è che i graffiti, pur semplici e  poco invasivi, attestino comunque un orientamento-chiave. In un periodo storico nel quale ‘l’aquila’ romana riassumeva un significato religioso (la potenza di Giove),  politico (la supremazia dell’impero e della sua massima autorità) e culturale (la civiltà romana), qualche umile cristiano riconosceva – attraverso il disegno di un Chrismon – il primato di Dio.

 

Due graffiti. A sinistra: abbozzo di  Chrismon?.  Altezza 70 mm. Larghezza 20 mm.[75] A destra: abbozzo di Croce decussata? Altezza 60 mm. Larghezza: 100 mm.[76] Cryptoporticus degli antichi Horti Sallustiani.
Un graffito. Croce monogrammatica. Cryptoporticus degli antichi Horti Sallustiani. Altezza 105 mm. Larghezza 100 mm. L’esecuzione  è poco precisa. La Croce è obliqua.

 

 

Lo studio di un Chrismon

Tra i diversi graffiti cristiani assume rilevanza un ‘Chrismon’ catalogato A.6.[77]. Presenta  delle peculiarità. Si individuano le prime due lettere dell’alfabeto greco, ma si scorgono anche altri aspetti:

1] il Chrismon è collocato sotto un graffito incompleto;

2] la linea diagonale che attraversa la gamba sinistra in basso della X, formando un’altra X, è probabilmente il risultato di un danno;

3] il tipo di graffito non risulta disegnato in modo puntuale;

 

Chrismon  catalogato A.6. Cryptoporticus degli antichi Horti Sallustiani. Altezza 100 mm. Larghezza 81 mm.

 

4] l’occhiello del Rho è atipico;[78]

5] il graffito è essenziale; privo di simboli collaterali;

6] non è laureato[79]  iscritto in una cornice quadrata o tonda;

7] non è coronato con foglie di alloro;

8] non è inquadrabile in contesti più generali  caratterizzati da un messaggio di trionfo, di vittoria;

9] non si trova in ambiente catacombale ma in area demaniale.

Tali elementi, a cui si aggiungono le comparazioni con altri Chrismon (es. epigrafi del III sec.;  catacombe di San Sebastiano; Chrismon individuato al Foro Romano presso il tempio di Antonino e Faustina[80]…) e lo stesso studio archeologico del cryptoporticus cit.,  inducono a pensare a una datazione tardo antica. Anche il Loconsole, nel suo studio  sul simbolo della croce[81],  risottolinea un orientamento in direzione del III secolo. Il medesimo A. annota inoltre che  il graffito del cryptoporticus è molto simile a quello più noto dell’epigrafe di Verazio Nicatora[82] (III sec.). Evidentemente, come in ogni ricerca storica, non si possono escludere altre ipotesi. Ciò è legato anche al deterioramento della parete che non consente l’acquisizione di ulteriori dati.

 

Epigrafe. III secolo d.C.. Basilica Santa Maria in Trastevere (Roma). Il Chrismon è raffigurato con riferimento alla crocifissione e risurrezione di Cristo.

 

Alcune considerazioni

Lo studio del Chrismon cit. (A.6),  individuato in una parete del cryptoporticus degli antichi Horti Sallustiani,  assume un rilievo non debole perché, unitamente ad altri graffiti, attesta una presenza cristiana in un ambiente diverso dalle catacombe e da luoghi di culto. In considerazione di ciò si possono annotare alcune sottolineature mirate a meglio definire un contesto storico e a riflettere sul reale messaggio che il Chrismon intendeva trasmettere.

1] Un primo punto non marginale riguarda il piano di calpestìo. A livello cronologico esistono due livelli. Quello delle origini e quello rialzato (l’attuale). Ci si è interrogati sul motivo che può aver indotto a modificare l’assetto iniziale. Le ipotesi sono diverse. Una di queste può essere legata al fatto che uno degli ambienti collegato dal cryptoporticus potrebbe essere stato edificato secondo una progettazione che lo rendeva più alto rispetto al piano di calpestìo del corridoio. Da qui l’esigenza di un riadeguamento nell’impostazione dell’ambiente di passaggio per facilitare la funzione di collegamento.

2] Un secondo aspetto riguarda un’ipotesi formulata dalla Blennow. Questa A. scrive che se “il graffito A7[83] è un nome, il Chrismon potrebbe avere sia un valore simbolico di vita in Cristo, o (più probabilmente, se una datazione più recente dovesse essere stabilita per il graffito) serve come abbreviazione per (in)  Chr (isto) o qualcosa di simile”.[84] Una rimodulazione di tale annotazione  sarebbe suggerita dal fatto che le espressioni ricordate dalla studiosa sono generalmente usate in ambiente catacombale o in luoghi di culto, non in corridoi di edifici imperiali. Inoltre, le dimensioni del Chrismon, e lo stesso orientamento del graffito, sembrerebbero  non evidenziare possibili  collegamenti con  frasi precedenti. Discorso diverso sarebbe se nel corridoio o nelle vicinanze fosse stato ucciso qualche cristiano. In tal caso l’analisi richiederebbe ulteriori riscontri.

3] Un terzo aspetto fa riferimento a una ipotesi avanzata da qualche autore: la possibilità che, nel progredire del tempo, visitatori del cryptoporticus – in epoca non antica –  abbiano inciso il Chrismon oggetto di questo studio. Al riguardo, può essere orientativo un dato. Superata la fase delle persecuzioni, i cristiani non ebbero più la necessità di ricorrere a monogrammi per professare il proprio credo. Mentre da una parte proseguì per un certo tempo l’uso delle sepolture  in talune catacombe, dall’altra cominciarono ad essere edificate le prime basiliche cristiane. In tali luoghi, determinati simboli cristiani non vennero annullati ma furono piuttosto ridisegnati secondo uno sviluppo pittorico che poteva manifestarsi in tutta la sua grandezza, libero ormai da condizionamenti[85].

All’uso del Chrismon seguì l’esaltazione del Croce.[86]

 

Altri simboli cristiani? Il rapporto con gli ebrei

4]  Esiste poi una considerazione che fa riferimento al fatto che in una parete del cryptoporticus più volte cit. sono stati trovati sia dei simboli cristiani, sia una Menorah ebraica (graffito catalogato A14).[87] Tale fatto ha indotto alcuni autori a ipotizzare quasi una situazione di contrasto[88], di contrapposizione, di aperta rivalità. All’iniziativa degli uni era in pratica seguita la risposta degli altri.

 

Il graffito della Menorah
Il graffito della Menorah

 

Tale orientamento di pensiero, però,  potrebbe essere rimodulato alla luce di alcune evidenze:

-il confronto sofferto tra cristiani ed ebrei non si realizzò sul piano dei simboli ma dei contenuti dottrinali;

-i cristiani proclamavano (e proclamano) la venuta del Messia, gli ebrei rimanevano (e rimangono) in una posizione di attesa. Per i cristiani il Nuovo Testamento costituisce un processo di continuità  con le Antiche Scritture dell’ebraismo. Per gli ebrei rimane testo sacro il Pentateuco, che fa parte della raccolta nota sotto il nome di Tanakh, che costituisce nella tradizione ebraica la Torah scritta. Unitamente a ciò, assume particolare rilevanza il Talmud, a sua volta diviso in Mishnah e Ghemara. Tale testo  è una raccolta di discussioni avvenute tra i sapienti e i maestri dentro e fuori il Sinedrio;

-è utile poi ricordare il fatto che anche per il Cristianesimo l’Antico Testamento (con i suoi simbolismi) è Parola di Dio (nella Bibbia cattolica l’A.T. è formato da 46 Libri);

-inoltre, molti simboli di derivazione ebraica si ritrovano a tutt’oggi in ambito cattolico. Ad esempio, il simbolismo della Menorah è condiviso dai cattolici: si pensi al significato religioso del numero sette (i giorni della Creazione, quelli della settimana…), alla fiamma che arde (fede e testimonianza)…

Tenendo conto di ciò, e del fatto che nella storia della Chiesa antica ricoprirono un ruolo non marginale anche i giudeo-cristiani (rif. la Chiesa che nasce dalla sinagoga), è forse utile vedere nei simboli cristiani ed ebraici del cryptoporticus  una situazione che attesta semplicemente un co-presenza di membri delle due grandi religioni monoteiste.

 

Altri graffiti cristiani?

5] Esistono pure dei tentativi di interpretazione di alcuni graffiti che sembrerebbero richiamare delle  evidenze cristiane. In una parete del cryptoporticus Cagiano de Azevedo ritenne di poter leggere la parola: ‘MARTYR’. In un altro caso,  Margherita Guarducci e Cagiano de Azevedo interpretarono un graffito: ‘Adraste’, vocativo del nome ‘Adrastus’. Secondo l’opinione degli studiosi cit. si poteva trattare di un martire venerato nel corridoio (divenuto quindi luogo di culto).[89]  Unitamente a ciò, si ricorda un altro   fatto. In un punto della parete B, sono stati individuati dei graffiti formati da più linee verticali e orizzontali. A questo punto, la presenza in particolare di tre piccole linee verticali parallele attraversate al centro da una linea orizzontale potrebbe suggerire un’ipotesi: la prima linea verticale a sinistra è una lettera i, la seconda e la terza linea verticale legate da una piccola linea orizzontale è una H (in greco sarebbe una eta che traslitterata in caratteri latini risulta he). Quindi IH=Iesus. Nell’attuale periodo, però, gli orientamenti di Cagiano de Azevedo e della Guarducci non sembrano trovare conferme. Anche con riferimento alla terza ipotesi di lettura c’è chi tende a leggere nei graffiti probabilmente un calcolo.

 

Una linea rossa?

6] Nel contesto delineato sembra emergere una specie di linea rossa che collega tra loro più siti archeologici. Nel 1857, presso un edificio del Palatino (Roma) denominato Paedagogium, fu individuato un graffito blasfemo. Un servo guardava a un crocifisso con la testa di asino.  Sotto la figura c’era la scritta in greco: ‘ΑλΕξΑΜΕΝΟς CЄΒΕΤΕ ΘΕΟN’ (che traslitterata corrisponde ad Alexamenos sebete theon) che significa ‘Alexamenos venera [il suo] dio’. Tale documento, datato III secolo d.C. (alcuni studiosi propendono per date anteriori), ha un particolare rilievo perché dimostra il disprezzo che esisteva nell’Urbe verso i cristiani. Attesta inoltre il fatto che anche nelle dimore imperiali erano presenti servitori di fede cristiana.[90]

Anche nell’anfiteatro Flavio, in tempi ravvicinati, nel corridoio di servizio che immette al terzo livello, è stata studiata una croce disegnata su una linea rossa che collega due grandi lettere: una “T” e una “S”. Chi scrive ha potuto individuare un possibile collegamento interpretando le due lettere come la prima e l’ultima lettera della parola latina ‘taurus’ (toro). Tale espressione costituiva, in tempi antichi, un grido che echeggiava nel Colosseo quando entravano nella cavea i tori. Quest’ultimi rappresentavano per i romani l’emblema della forza, della dominanza e della morte (erano utilizzati anche contro i condannati a morte). Per tale motivo non è difficile pensare all’iniziativa di un cristiano mirata a contrapporre all’esaltazione della potenza animale  il segno salvifico della Croce di Cristo Redentore.[91]

Considerando poi una serie di elementi (periodo di impiego dei tori nell’arena; caratteri della croce; differenza tra le croci del primo livello e quella del terzo; analisi del colore; studio dei disegni di croci individuate nelle catacombe di Domitilla, Priscilla e in quella di san Sebastiano) si tende a ipotizzare una datazione di fine III secolo d.C..

I due ritrovamenti cit. inducono a pensare che si tratti, in entrambi i casi, di documenti esistenti in periodo pre-costantiniano. Dopo l’Accordo di Milano del 313, infatti, la Chiesa poté uscire allo scoperto e organizzare senza problemi la propria vita comunitaria. In tale contesto, lo studio del Chrismon individuato nel criptoportico degli antichi Horti Sallustiani suggerisce un orientamento rivolto alla situazione della Chiesa di Roma precedente la libertà di culto. In tale ipotesi, quindi, la scelta del Cristogramma sarebbe stata dettata dall’impossibilità di manifestare in modo pubblico la propria fede per non rischiare reazioni ostili di varia natura. D’altra parte, non avrebbe significato – nel IV secolo (e ancor più in seguito) – continuare a utilizzare il monogramma di Cristo in un modo quasi nascosto (in un corridoio di servizio), considerando le tante manifestazioni di fede realizzate nei decenni (chiese, oratori, sculture, pitture, diaconìe, chrismon impressi su monete e anelli…).

 

Quale messaggio trasmette il Chrismon del cryptoporticus?

7] Evidentemente, se i cristiani apponevano graffiti con precise finalità (il monogramma di Cristo aveva una propria sacralità), anche il Chrismon  esaminato in questo studio (catalogato A6) doveva in qualche modo esprimere un messaggio. Su questo punto si possono valutare più ipotesi.

a) Protezione da eventi sfavorevoli: secondo tale tesi il monogramma di Cristo sarebbe stato usato come antidoto contro ciò che poteva recare danno alla vita quotidiana: avversità, pericoli, forze del male. Al riguardo, sarebbe utile rimodulare tale interpretazione alla luce dei testi scritturistici che insistono sull’importanza di adorare Dio in spirito e verità (Gv 4, 21-24). Inoltre, nella stessa vita ecclesiale del tempo emergevano continui richiami verso altri aspetti, incominciando dalla centralità della fractio panis.[92]

b) Trionfo: secondo questa tesi il Chrismon (A6) del cryptoporticus potrebbe costituire un’affermazione di trionfo, di potenza. In tal senso diventerebbe una risposta anche polemica a quanti professavano altri culti. La posizione succitata potrebbe comunque essere rimodulata alla luce del fatto che la glorificazione pubblica del Nome di Cristo trova attuazione solo in epoca post-costantiniana. Solo con la nuova normativa filocristiana sarà possibile alla Chiesa presentare anche il Chrismon in contesti di culto, mentre alcuni imperatori (incominciando da Costantino) useranno il Cristogramma in più contesti (elmo, monete, sigilli, anelli).

c) Indicazione di martirio: è stato anche sostenuto che nell’ambiente del cryptoporticus potrebbe aver trovato la morte qualche cristiano. In tal senso il Chrismon (A6) farebbe memoria di ciò, e avrebbe la funzione di ricordare ai fedeli anche le più generali persecuzioni subìte dalla Chiesa. Al riguardo, può essere utile sottolineare il fatto che l’attuale limitata disponibilità di documenti sui martiri romani suggerisce prudenza nel sostenere questa o quella tesi. È noto inoltre che talune Passiones sono state scritte a distanza di tempo dall’accadimento dei fatti narrati. Inoltre, si osserva di frequente  nei testi più un fine catechetico che una ricostruzione storica. Nello stesso cryptoporticus, poi, esistono altri graffiti che si leggono con difficoltà per il rovinìo prodotto dal tempo e dalle vicende del luogo.

d) Ricordo di visite in loco: secondo altre interpretazioni il Chrismon (A6) potrebbe essere un graffito lasciato da taluni visitatori che, con tale gesto, avrebbero lasciato un segno del proprio passaggio. La tesi si collega all’abitudine di più persone di tracciare sui luoghi delle iscrizioni che richiamano a un loro itinerario. È un uso che arriva fino ad oggi. Nel caso del cryptoporticus, al contrario, si è in presenza del monogramma di Cristo (un segno sacrale). Difficilmente un cristiano lo lasciava come semplice ricordo di una visita. Ciò induce a pensare ad altri motivi.

 

Il messaggio in codice

Alla luce di più considerazioni, tenendo conto degli apporti scientifici che hanno riguardato il cryptoporticus più volte cit., e considerando la storia della Chiesa antica con particolare riferimento a Roma, ci si potrebbe orientare in direzione di un’altra ipotesi: l’affermazione di fede a sostegno di un nucleo di fedeli. Tale sottolineatura accoglie una serie di evidenze:

-il Cristogramma (A6) afferma un nucleo di messaggio ma non è legato a un trionfo collocato in  una posizione centrale, dominante, sovrastante. Per osservare il Chrismon lo studioso deve cercarlo. E alla fine lo individua in una parete caratterizzata da dipinti e da graffiti di varia natura;

-il modo con il quale è stato realizzato il graffito non richiama a  un’esecuzione precisa. Al contrario, il lavoro sembra affrettato, mirato più a lasciare un messaggio per pochi  che a proclamare un’affermazione per molti;

-la scelta di lasciare un Chrismon in un corridoio di servizio fa pensare all’intenzione di  mantenere un segno-chiave, non graffiti di altra natura.

Tali dati sembrano quindi suggerire un contesto storico antecedente il periodo post-costantiniano. Chi  esegue il graffito del Chrismon:

– è certamente un cristiano;

– molto probabilmente al servizio della corte imperiale;

– di debole livello di alfabetizzazione;

– vuole trasmettere un messaggio ai suoi correligionari;

– sceglie un monogramma per utilizzare poco spazio;

– il messaggio quindi è in codice (capace di essere interpretato da pochi);

– la sua è contemporaneamente una segnalazione di identità e di presenza;

– l’affermazione di identità lo colloca come seguace di Gesù Cristo;

– la sottolineatura di presenza (in un ambiente pagano, con seguaci di altri culti e fedi) serve ad avvisare altri possibili cristiani.

 

 

 

ALCUNE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

AA.VV., Horti Romani, Atti del convegno (Roma 1995), a cura di E. La Rocca e di M. Cima, L’Erma di  Bretschneider, Roma 1998.

AA.VV., Immagini divine. Devozioni e divinità nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dell’Emilia Romagna, a cura di  J. Ortalli e di ‎D. Neri, Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna n. 18, All’Insegna del Giglio, Borgo San Lorenzo (FI) 2007.

AA.VV., L’Età dell’Angoscia. Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.), catalogo della mostra, a cura di E. La Rocca, C. Parisi Presicce, A. Lo Monaco, Roma 2015. Cf in particolare: L. Buccino, ‘Le domus a Roma nel III secolo d.C.. Proprietà, distribuzione topografica e arredi di lusso’, pp. 116-125.

AA.VV., Temi di iconografia paleocristiana, a cura e con introduzione di F. Bisconti, Pontificio Istituto di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2000.

AA.VV., Unexpected Voices. The graffiti in the Cryptoporticus of the Horti Sallustiani, edited by Olof Brandt, Acta Instituti Romani Regni Sueciae, Stockholm 2008, series in 4°, LIX.

B. Bagatti, Alle origini della Chiesa, I. Le comunità giudeo-cristiane, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1981. Cf capitolo VII: “Segni relativi al Messia”.

A. Barzanò, Il cristianesimo nell’Impero romano da Tiberio a CostantinoLa svolta costantiniana, Lindau, Torino 2013.

M. Bruzzesi, La ricostruzione dell’assetto topografico della VI regio augustea di Roma dal periodo repubblicano all’età tardo antica, tesi dottorato di ricerca in storia (storia antica), Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Bologna 2013. Biblioteca dell’Università.

G. Calcani, Dalla pratica augurale alla simbologia della nuova fede: contributo alla storia iconografica del crismon, in: AA.VV., ‘Incisioni figurate della tarda antichità’, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma, Palazzo Massimo, 22-23 marzo 2012), a cura di F. Bisconti e di M. Braconi, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 2013, pp. 343-366.

C. Carletti, Epigrafia dei cristiani in occidente dal III al VII secolo. Ideologia e prassi, Edipuglia, Bari 2008.

Id., Il segno del vincitore. La croce nella documentazione epigrafica, in: ‘L’Osservatore Romano’, 20 novembre 2009.

M. Chelli, Manuale dei simboli nell’arte. L’era paleocristiana e bizantina, EDUP, Roma 2008.

M. Ciampani, La vita di Costantino secondo Eusebio, Nuova Cultura, Roma 2005.

R. du Mesnil du Buisson, Inscriptions sur jarres de Doura-Europos, Mélanges de la Faculté Orientale de l’Univ. St. Josèphe (Beyrouth), 36:1, 1959, pp. 1-49.

P. Filacchione – C. Papi, Archeologia cristiana. Coordinate storiche, geografiche e culturali (secoli I-V), LAS, Roma 2015.

N. Gudea, Kreuzförmige Zeichen auf Gegenständendestäglichen Gebrauches aus vorkonstantinischer Zeit, in: E. Dassmann and J. Engemann (eds.), ‘Akten des XII. Internationalen Kongresses für christliche Archäologie’, Bonn, 22.–28. September 1991, Teil 2 (JAC, Ergänzungsband, 20:2), Münster 1995, pp. 833-848.

P.L. Guiducci – A.M. Erba, La Chiesa nella storia. Duemila anni di Cristianesimo, Elledici, Torino 2017, versione e-book, primo volume (‘L’epoca antica’).

P. Innocenti – M.C. LeottaHorti Sallustiani: le evidenze archeologiche e la topografia, in: ‘Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma’, CV 2004, pp. 149-196.

J. Janssens, Vita e morte del cristiano negli epitaffi di Roma anteriori al sec. VII, Università Gregoriana Editrice, Roma 1981.

Lattanzio, Come muoiono i persecutori, a cura di M. Spinelli, Città Nuova, Roma 2005.

L. Loconsole, Il simbolo della croce tra giudeo-cristianesimo e tarda antichità: un elemento della translatio Hierosolymae, in: ‘Liber Annuus’ (53/2003), Annual of the Studium Biblicum Franciscanum, Jerusalem 2005, pp. 217-284.

I. Schwarz Winklhofer – H. Biedermann, Il libro dei segni e dei simboli, Bietti, Milano 1974. Cf capitolo quarto, ‘I simboli cristiani’, pp. 88-113.

G. Sena Chiesa, Il Cristo dissimulato. Simboli cristiani nell’Aquileia di Costantino e dei suoi successori, in: ‘Aquileia Nostra’, anno LXXXIII-LXXXIV, 2012-2013, pp. 359-370.

M. Sordi, I cristiani e l’impero romano, Jaca Book, Milano 2004.

E. Testa, Il simbolismo dei giudei-cristiani, Studium Biblicum Franciscanum, volume 14 di Collectio maior, Tipografia dei Padri Francescani, Jerusalem 1962. Cf pp.: 167, 409, 417.

Servizi televisivi sul cryptoporticus

 

(LA7, trasmissione ‘diMartedì’, 11 giugno 2016).

 

Archivi fotografici. Cryptoporticus

-http://archeoroma.beniculturali.it/ada/indici/documenti/risultati.php.Cf. n. 2013. Id. 2192.

Collocazione: 275/5. Toponimo: via Lucullo, pitture del criptoportico presso l’Ambasciata Americana. Oggetto: conservazione e sistemazione delle pitture del criptoportico rinvenuto in via Lucullo, presso l’Ambasciata Americana. Data iniziale: 1950. Data finale: 1952.

-Studio  fotografico Paolo Soriani. Immagini a colori del cryptoporticus. Pitture. In: Unexpected Voices. The graffiti in the Cryptoporticus of the Horti Sallustiani, op. cit., p. 38.

-Ambasciata USA presso lo Stato Italiano. Cultural Heritage Office.

-Svenska Institutet i Rom.

Anna Holst Blennow, in: Unexpected Voices…, op. cit., pp. 57, 60.

-http://www.cristinavazio.it/it/lavori-cristina-vazio-sas/dipinti-murali/83-cryptoportico-horti-sallustiani-roma-restauro-cristina-vazio.html.

-http://foto.ilsole24ore.com/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/graffiti-ambasciata-usa/graffiti-ambasciata-usa.php.

Sitografia

http://archeoroma.beniculturali.it/ada/archivio.html#doccar;

http://www.aiac.org/ (sito dell’Associazione Internazionale di Archeologia Classica);

http://www.unioneinternazionale.it/ (sito dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma);

http://www.icomos.org/fr/ (sito dell’ICOMOS, International Council on Monuments and Sites);

http://www.edr-edr.it/Italiano/index_it.php (sito dell’Epigraphic Database Roma, EDR, parte costitutiva della Federazione internazionale di banche dati epigrafiche, denominata Electronic Archive of Greek and Latin Epigraphy, EAGLE).

Ringraziamenti

Si ringrazia S.E. l’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede per  aver favorito  lo studio dei graffiti cristiani nel cryptoporticus  cit. nella presente monografia.

Particolare riconoscenza si esprime poi verso S.E. l’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso lo Stato Italiano per aver autorizzato lo studio già ricordato, per aver fornito l’assistenza della Dottoressa Valeria Brunori (Fine Arts Curator at the Embassy of the U.S.A. in Rome), e per  l’omaggio di materiale scientifico di  particolare valore (testi e foto) che è stato valorizzato.

Si manifesta notevole gratitudine anche verso:  l’Istituto svedese di studi classici a Roma per l’omaggio del volume Unexpected Voices. The graffiti in the Cryptoporticus of the Horti Sallustiani, e la Direzione e il Personale della prestigiosa Casa Editrice L’Erma di  Bretschneider che ha consentito l’utilizzo di documenti riguardanti l’area degli antichi Horti Sallustiani.

Si ricordano ancora: la Dottoressa Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani, sollecita nella trasmissione di un parere,  un gruppo di Specialisti che ha offerto in modo discreto e generoso un particolare aiuto    nella ricostruzione degli studi riguardanti il cryptoporticus cit., e la Dottoressa  Claudia Caggiula per le ottime traduzioni.

[30] S. Festuccia, Un criptoportico sotto gli Horti Sallustiani, in: ‘Forma Urbis’, n. 9, 1997, pp. 23-27.

[31] Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Notizie degli scavi di antichità, Roma 1952, p. 107.

[32] L’area è compresa tra i colli Pincio (Collis Hortulorum)  e Quirinale, tra il proseguimento della via Alta semita (attuale via XX Settembre), la via Salaria, le Mura Aureliane e l’attuale via Veneto, poco dopo la Porta Salaria. Cf anche: AA.VV.,  Horti romani. Ideologia e auto rappresentazione, Atti del convegno internazionale (Roma, 4-6 maggio 1995), a cura di M. Cima –  E. La Rocca, L’Erma di Bretschneider, Roma 1998. G. Cipriani, Horti Sallustiani, Istituto Nazionale delle Assicurazioni, Roma 1982.

[33] Cf anche: A. Roncoroni, Sallustio (modulo 9), in: ‘Studia Humanitas. Lo sviluppo culturale dell’età repubblicana’, vol. 2, Carlo Signorelli Editore, Milano 2002.

[34]  Cassio Dione, Storia romana, introduzione, traduzione e note di G. Norcio,  Rizzoli, Milano 1995.

[35] Quest’ultimo vi morì nel gennaio del 98 d.C..

[36] Historia Augusta, a cura di D. Magie, Harvard University Press, Cambridge (Massachusetts, USA)  1993.

[37] Dal 1789 è posizionato davanti a ‘Trinità dei Monti’.

[38] Attualmente presso il Museo Nazionale Romano di palazzo Altemps.

[39] Era un tipo di statua della scultura greca arcaica. La testa, le mani e i piedi erano in pietra, marmo o avorio. Il resto del corpo, nascosto dal panneggio, era in legno.

[40] Oggi si trova al Museo Nazionale Romano di palazzo Altemps.

[41] Conservata nei Musei Capitolini.

[42] Oggi conservata al Museo Nazionale Romano di palazzo Altemps.

[43] Una parte di questi fregi sono conservati presso il Museo Montemartini (Roma).

[44] Conservato al Museo Montemartini (Roma).

[45] Nei templi antichi era l’elemento decorativo o figurato che coronava il vertice e gli angoli del frontone.

[46] Scultura su pilastro raffigurante una testa umana e l’inizio del busto.

[47] Nel Museo Montemartini (Roma).

[48] Senza capo.

[49] Tubo per la conduttura delle acque.

[50]  Figura femminile vestita di peplo.

[51]  A Erice (Sicilia) esisteva un tempio dedicato a Venere.

[52] V. Brunori,  The Horti Sallustiani and Villa Ludovisi. Location site of the cryptoporticus. Historical and topographical notes, in: AA.VV., ‘Unexpected voices. The graffiti in the cryptoporticus of the horti sallustiani and papers from a conference on graffiti at the Swedish Institute in Rome, 7 march 2003’, edited by Olof Brandt, Stockholm 2008, p. 14, note 29-31.

[53] Con riferimento al  tribunale “in Palatio Sallustii ad Portam Salariam” cf anche: F. Nardini, Roma antica, secondo volume, Nella Stamperia De Romanis, Roma 1818, p. 93.

[54] F. Nardini, op. cit., p. 65.

[55] Cf anche: K.J. Hartswick, The gardens of Sallust, University of Texas Press, Austin  2003, p. 161.

[56] K.J. Hartswick, op. cit., p. 20.

[57] Ciriaca (santa) donò alla comunità cristiana il terreno presso il quale edificare  un cimitero, verso la metà del III secolo. Nel 258 vi fu sepolto il diacono e martire Lorenzo.

[58]  Per altri riferimenti ai martiri cristiani e agli Horti Sallustiani cf anche: The roman martyrs,  introduction, translations, and commentary of M. Lapidge, Oxford University Press, New York 2018.

[59] Cf anche: P. Testini, Archeologia cristiana. Nozioni generali dalle origini alla fine del sec. VI. Propedeutica, topografia cimiteriale, epigrafia, edifici di culto, Edipuglia, Bari 1980, pp. 15-17.

[60] Esempio: Acta Perpetuae et Felicitatis.

[61] Nel titolo trasteverino di Santa Cecilia sono stati eseguiti, a partire dal 1977,  da Neda Parmegiani e Alberto Pronti accertamenti e rilievi delle strutture sotterranee accessibili e saggi stratigrafici.

[62] B. Ferrini – S. Festuccia, Quirinale, Horti Sallustiani. Il criptoportico di via Friuli. Campagna di scavo 1996-1997, in: ‘Bollettino di Archeologia’, n. 28-30, 1994 (pr. 1999), pp. 85-108.

[63] Docente presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana.

[64] O. Brandt, A fresh look at the cryptoporticus in the area of the Embassy of the United States of America in Rome, in: AA.VV., ‘Unexpected voices…’, op. cit.,  p. 37.

[65] Gli interventi di restauro sugli affreschi sono stati eseguiti  da due  specialisti:  Cristina Vazio e Adriano Luzi.

[66] L’età antonino-severiana va dal II al III secolo d.C..

[67] V. Brunori, An unpublished charcoal sketch, in: ‘Unexpected voices…’, op. cit., pp. 87-93.

[68] D.Faccenna, Criptoportico decorato con pitture nel giardino della Villa Boncompagni-Ludovisi, in: ‘Notizie degli Scavi di Antichità’, n. 5, 1951, pp. 107-114.

[69] M. Cagiano De Azevedo, Criptoportico di Via Lucullo: iscrizioni dipinte e graffiti cristiani, in: ‘Notizie degli Scavi di Antichità’, n. 6, 1952, pp. 253-256.

[70]  C. Cecchelli, Il trionfo della Croce. La Croce e i santi segni prima e dopo Costantino, Paoline, Milano 1954 (nel testo si trovano 62 riferimenti al Chrismon).

[71] A. Holst Blennow, The graffiti in the cryptoporticus of the Horti Sallustiani in the area of the Embassy of the United States of America in Rome, in: ‘Unexpected voices…’, op. cit., pp. 55-85.

[72] Op. cit..

[73] O. Brandt, A fresh look at the cryptoporticus in the area of the Embassy of the United States of America in Rome, in: ‘Unexpected voices…’, op. cit, p. 47.

[74] Graffito pubblicato nel 2008.

[75] Come ricordato in precedenza la lettera greca P divenne pure simbolo del Messia.

[76] Il quadrato nell’arte paleocristiana e medievale rappresenta il mondo, o la terra, perché alle origini del Cristianesimo era ancora diffusa l’opinione che essa fosse piatta e non sferica.

[77] Graffito pubblicato nel 1952. A. Holst Blennow, The graffiti in the cryptoporticus of the Horti Sallustiani…, op. cit., p. 57.

[78] Per le iscrizioni e i graffiti antichi cristiani sono fondamentali le due opere di G. B. De Rossi, Inscriptiones christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores, 1, Roma 1857-1861; 2, Pars I, Roma 1888.

[79] La ‘laurea’ è  un disegno circuente un Chrismon.

[80] Rubrica ‘Archeologia’. In: ‘La Civiltà Cattolica’, vol. 16, 1897, p. 723.

[81] M. Loconsole, Il simbolo della croce tra giudeo-cristianesimo e tarda antichità: un elemento della translatio Hierosolymae, in: ‘Liber Annuus’ (LIII/2003), Jerusalem 2005, pp. 217-284.

[82] P. Testini, Archeologia cristiana. Nozioni generali dalle origini alla fine del sec. VI, Edipuglia, Bari 1980, p. 207.

[83] È un graffito che si trova sopra il Chrismon di cui trattasi.

[84]  A.H. Blennow, The graffiti in the cryptoporticus of the Horti Sallustiani, in ‘Unexpected voices …”, op. cit., p. 60.

[85] Esempio: mausoleo di Galla Placidia (Ravenna), mosaici, metà V secolo.

[86]  Esempio: basilica di San Clemente (Roma). La Croce come nuovo albero di vita. Mosaico del XII secolo.

[87]  A.H.Blennow, The graffiti in the cryptoporticus of the Horti Sallustiani, in ‘Unexpected voices …”, op. cit., p. 61.

[88]  Cf ad esempio: O. Brandt, A fresh look at the cryptoporticus, in: ‘Unexpected voices…’, op. cit., p. 47.

[89] Può essere utile ricordare il fatto che nella mitologia greca esisteva  anche  Ἄδραστος / Adrastos. Era re di Argo e di Sicione.

[90] Museo Palatino, a cura di M.A. Tomei (Soprintendenza Archeologica di Roma), Mondadori Electa, Milano 1997, p. 104.

[91] La relazione scientifica è stata pubblicata in diversi siti. Cf ad esempio:

https://www.qumran2.net/materiale/anteprima.php?file=44917&anchor=documento_1&ritorna=%2Findice.php%3Fid%3D80%26area%3Dstudi%26sottoarea%3Dstoriachiesa&width=1366&height=637.

[92] Fractio panis (gr. κλάσις τοῦ ἄρτου ‘lo spezzare il pane’).  Riferimento al rito  dell’Eucaristia. Cf al riguardo: san Paolo (I Cor 10, 16), l’autore del terzo Vangelo (Lc 22,19) e gli Atti degli Apostoli (II, 42, 46; XX, 7, 11).

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *