La vita inizia a quarant’anni? Se lo fai in Australia è ancora meglio!
Ogni anno le frontiere della Terra dei Canguri vengono attraversate – per motivi di turismo, studio e lavoro – 40 milioni di volte, cifra che è previsto raggiunga i 50 milioni già entro il 2020.
L’Australia si attesta tra le mete più ambite anche dai giovani italiani che, a migliaia, ogni anno si riversano nelle sue capitali armati di zaino, Working Holiday Visa, voglia di avventura e grandi speranze.
Ma davvero il sogno australiano diventa evanescente per chi ha superato i trent’anni?
In realtà i quarantenni hanno più carte da giocare per aspirare al traguardo più importante: l’ottenimento della residenza permanente e, in seguito, la cittadinanza australiana.
Questa guida nasce da un’esperienza personale di emigrazione con partner e figli ma non è un diario di viaggio, bensì una raccolta di informazioni e strumenti per valutare la fattibilità del vostro Progetto Down Under. Ogni aspetto del trasferimento viene considerato nella prospettiva del nucleo familiare e particolare attenzione viene data alla scuola dei bambini.
Corredate da immagini e tabelle, contiene informazioni su:
– lavoro, stipendi, costo della vita
– il sistema fiscale
– l’assistenza sanitaria
– il sistema pensionistico
– il sistema scolastico
– visti di immigrazione (compresi gli Health requirements e il Point test)
– le nuove direttive e modifiche in materia di immigrazione in vigore dal 18 aprile 2017
– consigli e link utili
Prima edizione febbraio 2018
Genere: saggistica, guide e manuali
Pagine: 184
Prezzo: 3,99€ (ebook) – 10,99€ (cartaceo)
ISBN: 9780994500472 – 97819770509694
Cartaceo disponibile su
– AMAZON
Ebook disponibile su
– AMAZON
– GIUNTI
– KOBO
e in ALTRI STORE