Marco Patricelli è nato nel 1963 a Pescara ed è uno storico di fama internazionale, esperto dell’Europa del Novecento e della Seconda guerra mondiale. Le sue ricerche hanno affrontato pagine in ombra della Seconda guerra mondiale, spesso ribaltando verità che apparivano consolidate. Ha insegnato storia dell’Europa contemporanea all’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-PescaraContinua a leggere

Matanza è un romanzo crudo e avvincente, che riporta alla luce una pagina dimenticata della storia messicana e suggerisce al lettore una riflessione profonda su temi ancora attuali, quali la condizione femminile nel sud del mondo, il razzismo nei confronti delle minoranze etniche, gli orrori della guerra civile, e nonContinua a leggere

TRAMA Nel Giappone del sedicesimo secolo, l’erede della casata Oda riceve dal padre una missione impossibile: unificare il paese. Nobunaga però continua a vivere da scapestrato, senza curarsene, finché gli intrighi del fratello e la minaccia di nemici esterni lo costringono a difendersi. Diventato famoso grazie all’inaspettata vittoria riportata controContinua a leggere