Il ritratto di una donna destinata, dopo oltre cinque secoli, a far parlare ancora di sé. La figura di Caterina Sforza si innalza sullo sfondo delle vicende rinascimentali che attraversarono l’Italia e l’Europa. A capo di uno Stato piccolo per superficie ma strategico negli equilibri di potere della penisola, CaterinaContinua a leggere

La Scelta di Francesco Zampa è un intenso romanzo storico che ricalca e mette in luce un episodio della Seconda Guerra Mondiale poco conosciuto.  La trama è inventata e cucita su misura per un episodio cruento e misconosciuto della II Guerra Mondiale.     TRAMA Roma, 6 ottobre 1943. IlContinua a leggere

Quasi mezzo secolo di storia di un Paese passato dalla condizione agraria a quella industriale, attraversando la stagione della Guerra fredda tra terrorismo e partecipazione democratica.     Pino Casamassima è giornalista professionista, autore teatrale e scrittore. Già firma del Corriere della Sera, e di altri quotidiani e periodici, ha collaborato con LaContinua a leggere

Il romanzo “Costanza di Svevia. Il ritorno da regina” è ambientato nel periodo dei Vespri Siciliani, dove tra intrighi, tradimenti e lotte per la conquista del regno di Sicilia e di Puglia spicca la figura della regina Costanza di Svevia o Costanza di Sicilia. Costanza, moglie di re Pietro d’Aragona,Continua a leggere

Inizia una nuova avventura nell’antico Egitto con la serie “La figlia di Bastet”. Le vicende raccontate in questo romanzo si collocano nel periodo di tempo più oscuro della XVIII dinastia. Oscuro per la scarsità di informazioni che ci sono giunte a riguardo a causa della deliberata distruzione delle fonti adContinua a leggere

Bologna, settembre 1326. È un momento spinoso per Jacopo Lamberti, che deve fare i conti con una realtà imprevista, ossia trovarsi senza il lavoro con cui si identifica profondamente per questioni di giustizia. La sua razionale concretezza è scossa alle radici. Lo speziale Niccolò Garzoni giunge in suo soccorso fornendogliContinua a leggere