Inizia una nuova avventura nell’antico Egitto con la serie “La figlia di Bastet”. Le vicende raccontate in questo romanzo si collocano nel periodo di tempo più oscuro della XVIII dinastia. Oscuro per la scarsità di informazioni che ci sono giunte a riguardo a causa della deliberata distruzione delle fonti adContinua a leggere

Per gli antichi egizi, l’essere vivente era costituito da un insieme di parti: quelle con caratteristiche fisiche come il nome, il cuore, il corpo e l’ombra, e altre spirituali come il Ka, il Ba e l’Akh.Per vivere e proseguire l’esistenza anche nell’Aldilà, l’individuo aveva bisogno di tutti questi elementi. OggiContinua a leggere

La Testa di Tutankhamon bambino, o Testa di Nefertum, è un reperto archeologico che rappresenta il faraone Tutankhamon nella sua infanzia. Fu trovato nella tomba del suddetto faraone (KV62) nella Valle dei Re ed è l’unica immagine certa di Tutankhamon da bambino. È attualmente esposta al Museo Egizio del Cairo.Continua a leggere

Il favoloso tesoro rinvenuto nella tomba del faraone Tutankhamon (XVIII dinastia,  circa 1300 a.C.) contiene diversi pezzi straordinari. Uno di questi è una lampada di alabastro finemente lavorata, ricavata da un pezzo unico di calcite con eccellente maestria, e rinvenuta nella camera sepolcrale del faraone, poggiata a terra nell’esiguo spazioContinua a leggere