I mille di Pio IX - Alfio Caruso

I Mille di Pio IX. Storia dei volontari pontifici che combatterono contro l’Unità d’Italia – Alfio Caruso


Non tutti volevano l’Italia unita. La storia dell’esercito di fede e tradizione, composto da nobili idealisti, volontari stranieri e avventurieri irriducibili, che sfidò il mito del Risorgimento combattendo per il papa contro il tricolore.

Nel turbolento decennio che vide l’Italia unificarsi sotto il tricolore, un esercito composito e determinato impugnò le armi per difendere Pio IX e il potere temporale della Chiesa. Non erano mercenari qualunque, né semplici avventurieri: principi, conti, duchi e baroni provenienti da tutta Europa – affiancati da soldati olandesi, tedeschi, irlandesi e tanti italiani – uniti dalla fede e dall’ostilità verso la nuova Italia, che consideravano dominata dalla massoneria e nemica della tradizione cattolica. Dal 1860 al 1870, questi uomini costituirono la spina dorsale dell’esercito pontificio, combattendo contro le forze unitarie con il sogno di fermare il corso della storia. Nell’ultima, disperata resistenza del 1870, mille volontari accorsero a Roma, ma il loro coraggio non bastò. Questo libro racconta la storia di un esercito dimenticato, fatto di nobili idealisti, soldati di fortuna e combattenti irriducibili. Una pagina di storia poco conosciuta, ma fondamentale per comprendere le contraddizioni e le passioni che segnarono la nascita dell’Italia moderna.

Papa Pio IX

ALFIO CARUSO (Catania, 1950), una laurea, una moglie, tre figli, una nuora, due nipotini, per trent’anni giornalista nelle principali testate della carta stampata e della tv. Dopo quattro romanzi si è dedicato alla storia italiana del XX secolo. Ne ha narrato l’escalation mafiosa (Da Cosa nasce Cosa, Perché non possiamo non dirci mafiosi, Io che da morto vi parlo, Milano ordina: uccidete Borsellino), l’abbondanza di misteri (Il lungo intrigo), i più importanti episodi della Seconda guerra mondiale (Italiani dovete morire, Tutti i vivi all’assalto, Arrivano i nostri, Noi moriamo a Stalingrado, L’onore d’Italia). Ha pubblicato, inoltre, I siciliani (2014), Willy Melodia (2019) e Salvate gli italiani (2019). Per Diarkos, La battaglia di Stalingrado (2024), Una lunga penna nera (2024), In cerca di una patria (2025).

I Mille di Pio IX. Storia dei volontari pontifici che combatterono contro l'Unità d'Italia

Risparmio Prenotazione al prezzo minimo garantito
Amazon.it
In qualità di Amazon Associate, guadagno dagli acquisti qualificati senza alcun costo aggiuntivo da parte vostra.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *