A Tutto Libri
1983: operazione Budapest – Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta
1983: Operazione Budapest di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta è un romanzo-verità basato sulle testimonianze dei protagonisti e su dettagliate ricerche documentali. Racconta la storia vera e ignorata di un clamoroso quanto surreale furto di opere d’arte di straordinario
Il diario di Nerone – Franco Pasquale
La storia romana è ricca di damnatio memoriae, di personaggi esposti al pubblico ludibrio della Storia. Da Marco Antonio a Caligola, da Commodo a Eliogabalo, da Massimino Trace a Massenzio.
Ivan J. Korostovetz (1862-1932)
“Memoires. Olga I. Korostovetz (1895-1993)” di Carlo Gastone è una pregevole biografia in forma di racconti veri che narrano la vita avventurosa della figlia di un diplomatico tsarista di successo, Ivan J. Korostovetz (1862-1932), noto
Resta con me e Traditori – Patrizia Figini
RESTA CON ME Storia di un IMI (Internato Militare Italiano) il quale, dopo l’Armistizio dell’8 Settembre 1943 viene coinvolto nello sbandamento dell’esercito che vede mutare i nazisti da alleati a
Il tempo degli uomini – Chiara Babeli
La scrittrice modenese Chiara Babeli presenta “Il tempo degli uomini”,una raccolta di racconti ambientata a cavallo tra le due guerre mondialinel territorio di Prignano sulla Secchia. Un accurato e veritieroresoconto
Festival del Medioevo: Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori
GUBBIO, 24-28 SETTEMBRE 2025 XI EDIZIONE Sarà “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori” il tema dell’undicesima edizione delFestival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025.Nell’anno del
Approfondimenti
Wannsee 1942: l’inizio della fine
“Il nazismo rappresenta il collasso della ragione umana: ha dimostrato che si può fare il male pur pensando in maniera eccellente.” (Umberto Galimberti) Introduzione Il regime che nel corso della
Quando Dio era una donna: il sacro femminile nell’antichità
La Terra è una Dea (Senofonte, IV a.C.) La figura della divinità femminile ha rivestito un ruolo fondamentale nelle culture antiche, precedendo spesso il culto delle divinità maschili.
Il ruolo della donna nella società dell’Impero Mongolo
Sono stati spesi fiumi di parole sulla storia di Gengis Khan (Genghis Khan o Chinggis Khan) e sulle sue conquiste, molto meno esplorato, invece, è stato il ruolo fondamentale giocato
Curiosità, Miti e Leggende
Togo: il cane eroe della Corsa al Siero del 1925
La corsa al siero del 1925, o “Serum Run to Nome“, è un evento storico che ha catturato l’immaginazione di molti, grazie al coraggio di uomini e cani che hanno
Un legame indissolubile: la storia di Valentino e Kabar
Nel mondo scintillante della Hollywood degli anni ’20, una delle figure più iconiche era Rodolfo Valentino, un attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan con il suo
Chi ha paura delle streghe? La magia nel mondo antico e medievale e la lotta alla stregoneria tra inquisizione e protestantesimo
Ha un cappello a punta, vola a cavallo di una scopa e mescola strani intrugli in un calderone… se ci aggiungiamo anche la compagnia di un gatto nero (o di
Grandi Personaggi e Donne Protagoniste
Ivan J. Korostovetz (1862-1932)
“Memoires. Olga I. Korostovetz (1895-1993)” di Carlo Gastone è una pregevole biografia in forma di racconti veri che narrano la vita avventurosa della figlia di un diplomatico tsarista di successo, Ivan J. Korostovetz (1862-1932), noto
Foca: il disastroso imperatore bizantino
Foca: L’imperatore che salì al potere… per caso Nel vasto catalogo degli imperatori bizantini, se così possiamo chiamarli (meglio Romani), ce ne sono di tutti i tipi: eroi leggendari, filosofi
Galileo, il cosmo, l’uomo.
È il 1729 e l’astronomia e pastore anglicano James Bradley si appresta ad annunciare la prova definitiva di una teoria al tempo non nuova, ma considerata falsa dal mondo accademico:
Turismo Storico: una gita a…
Castello di Ponferrada
Il castello di Ponferrada, eretto nel XII secolo, fu una delle prime e principali roccaforti dei cavalieri Templari in Spagna. Fu costruito in posizione dominante sopra una collina nella provincia
Castello di Torres Vedras
La storia del Castello di Torres Vedras è precedente al regno del Portogallo e anche al Contado Portucalense, dal momento che non si conosce la data esatta della sua costruzione.La
Castello di Guadamur
Il castello Guadamur, nei pressi di Toledo, è attualmente una bellissima e ristrutturata fortezza del XV secolo dalle influenze italiane nello stile architettonico, ma nel suo passato è stata