Borsalino. La vera storia del cappello più famoso del mondo – Alberto Ballerino


 

 

Giuseppe Borsalino

Il volume, Borsalino. La vera storia del cappello più famoso del mondo, è stato pubblicato in edizione digitale nel 2018. L’opera prende in esame la storia del cappello Borsalino, occupandosi allo stesso tempo della vita e del mito del suo creatore Giuseppe Borsalino, oltreché dei suoi successori ma anche della nascita, sviluppo e decadenza della fabbrica che produrrà il famoso cappello esportato in tutto il mondo.

 

Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca

In seguito l’autore mette in evidenza come l’arte, la moda e la pubblicità si siano interessati al cappello Borsalino, ben consce dell’alto livello qualitativo raggiunto dallo stesso. Infine il cinema ed i giornali hanno decretato il successo internazionale del cappello Borsalino, essendo stati straordinari veicoli di pubblicità del medesimo.

 

Borsalino city
Robert Redford

Di grande utilità risultano le immagini, l’appendice, la cronologia, la discreta bibliografia, le note a piè di pagina e la testimonianza del celeberrimo attore e regista statunitense Robert Redford, che permettono un esauriente approfondimento del tema proposto. Un testo meritevole di attenzione che si consiglia di leggere e regalare a coloro che sono interessati alla storia dei copricapo.

 

Titolo: Borsalino. La vera storia del cappello più famoso del mondo 

Autore: Alberto Ballerino

Editore: Edizioni Falsopiano

Pagg. 137

LINK

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *