La Puglia è fra le regioni d’Italia più favorite nei riguardi del popolamento. Oltre al vasto contatto col mare che la espone ampiamente alle correnti di immigrazione transmarina, la configurazione fisica dominata da aree pianeggianti e collinari, la relativa uniformità dell’idrografia e del clima, conferiscono alla regione caratteri estremamenteContinua a leggere

Molti Egittologi affermano di aver risolto tutti i misteri sull’antica civiltà egizia. In realtà questa è una grande bugia, detta per nascondere l’incapacità di affrontare e di risolvere alcune scomode problematiche. Fra i tanti misteri possiamo ricordare: – quale fu l’origine della civiltà egizia? – quando e grazie a chiContinua a leggere

I libri di storia parlano diffusamente di Taranto come di una importante città della Magna Grecia, dove nacquero importanti scuole filosofiche e soggiornarono valenti filosofi. Ci informano diffusamente della guerra scoppiata fra Taranto e Roma per il controllo del Mar Jonio. Ma purtroppo poco ci dicono della presenza bizantina aContinua a leggere

Il Giappone, è una delle poche civiltà d’interesse storico-archeologico di cui non si conosce bene la storia antica, giacché la scrittura fu introdotta solamente nell’VIII secolo e le tradizioni tramandano resoconti concreti solo a partire dal II secolo o meglio da quando fu introdotto il Buddismo dal continente asiatico attraversoContinua a leggere

Durante l’effettuazione di scavi nella Gerusalemme vecchia archeologi israeliani hanno scoperto una struttura di grandi dimensioni, con gallerie ad archi, appartenente ad un ospedale che risale all’epoca delle Crociate (1099-1291 dC).  Renee Forestany, direttore dello scavo dell’Israel Antiquities Authority (IAA), ritiene che la struttura doveva essere stata molto attiva eContinua a leggere