Santa Taide[1] (o Taisia, nomi italianizzati di Thais), venuta alla luce e trascorsa la propria esistenza nel IV secolo d.C., è oggetto di devozione religiosa da parte della Chiesa cattolica ed ortodossa. La stessa è festeggiata dalla Chiesa cattolica l’8 ottobre[2]. La sua vita presenta forti somiglianze con quelle diContinua a leggere

Thutmose IV (pure Menkheperura Thutmose, …-Tebe[1], 1391/1388 a.C.) fu un monarca egizio della XVIII dinastia. Narrazione della vita Figlio di Amenhotep II[2] (…-Tebe, 1401/1398 a.C.) e di Tiaa (una moglie di minore importanza o concubina), che divenne Grande Sposa Reale e Sposa del dio una volta che il figlio salìContinua a leggere

Chi non ha mai visto un film di arti marziali? Tutti noi conosciamo le incredibili gesta che hanno spinto tanti bambini e bambine sul tatami, sognando la cintura nera. Molti tra i più famosi marzialisti però, non sono conosciuti dal grande pubblico. Un personaggio molto interessante è quello di KeikoContinua a leggere

Una rosa antica dai fiori bianchi si arrampica sui pilastri di legno color azzurro slavato. Tra secolari alberi di canfora, lo sguardo spazia sulla baia di Nagasaki. “Come è possibile?” chiedo all’autista del taxi che ci ha portati qui. “Siete riusciti a ricostruire tutto com’era prima, suppongo. Ma gli alberi?”Continua a leggere