Sette giri di donna – Concetta D’Orazio
Sinossi: Ines decide di ascoltare le voci di tutte le donne che urlano nella sua pancia, rivendicando la propria identità, manifestando la propria forza che attraversa i secoli, dall’antichità classica, passando per il Medioevo, fino all’età contemporanea.Ines darà voce alla sua pancia e farà parlare quelle donne. Le loroContinua a leggere
Ipazia, la vera storia – Silvia Ronchey
Sinossi: “C’era una donna quindici secoli fa ad Alessandria d’Egitto il cui nome era Ipazia.” Fu matematica e astronoma, sapiente filosofa, influente politica, sfrontata e carismatica maestra di pensiero e di comportamento. Fu bellissima e amata dai suoi discepoli, pur respingendoli sempre. Fu fonte di scandalo e oracoloContinua a leggere
La Taverna del Cervo – Vincenzo Pagano
Nel romanzo “La taverna del cervo” viene rivelato un segreto antico che permetterà all’umanità di vivere una vita lunghissima e priva di malattie. Un segreto conosciuto in passato solo da una ristretta cerchia di persone, di cui facevano parte gran sacerdoti, Re e maghi. All’alba del nuovo millennio, l’autoreContinua a leggere
Il castello di Obidos
Per la loro eccellente posizione vicino al mare e con una laguna che si estende fino ad abbracciare il promontorio, le terre intorno al castello di Obidos furono abitate fin dal Paleolitico. Fenici, Celtibèri e Romani si stabilirono in questi luoghi ed è probabile che la stessa torre sud,Continua a leggere
La Cattedrale del Mare – Ildefonso Falcones
Sinossi: Barcellona, XIV secolo. NeI cuore dell’umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della suaContinua a leggere
Il segreto di Ambrise – Ercole De Angelis
Tra gli intrighi generati dal braccio di ferro tra papato e impero germanico (XI sec.), nello scenario del Lazio meridionale, durante la distruzione della fortezza del villaggio di Castrum da parte delle truppe dell’Imperatore Federico Barbarossa, un templare, ormai moribondo, trasmette un terribile segreto a Filippo, un giovane contadino.Continua a leggere
Monastero di Alcobaça
Fondato da D. Afonso Henriques nel 1153, il monarca lo concesse a Bernardo di Chiaravalle attribuendo all’Ordine dei Cistercensi anche un territorio di circa 44.000 ettari. Le motivazioni di una donazione tanto consistente vanno cercate non secondariamente nell’importante ruolo politico di Bernardo di Chiaravalle, una delle figure più influentiContinua a leggere
Il Convento de Cristo: la fortezza di Tomar
Come ricompensa per il supporto militare fornito il re Alfonso I fece a questo ordine di monaci-guerrieri diverse donazioni fondiarie di feudi appena liberati dalla presenza moresca. Nacquero così castelli e fortificazioni eretti in posizioni strategiche, come ad esempio nei pressi di fiumi, al fine di assicurare una presenzaContinua a leggere