La Taverna del Cervo – Vincenzo Pagano

Sinossi:
Può darsi, caro lettore, sarai tentato di credere che le cose raccontate in questo libro , a proposito della stanza della palingenesi, siano solo frutto della mia fantasia.
Niente può essere più lontano dalla verità.
Quello che mi accingo a raccontarti è la storia di Vincenzo Valsesia e della sua intuizione.
Sono sicuro che il lettore attento saprà coglierne il valore.
Marco Cravera

 

Questa è la premessa del protagonista; si tratta di una storia che si svolge a Torino all’inizio del 900 e giunge fino ai giorni nostri.
È la storia di Vincenzo Valsesia e della sua intuizione, un’intuizione che darà la possibilità, tramite la scoperta di un segreto antico, di un domani diverso. Un domani dove l’umanità potrà vivere per tempi fino ad oggi inimmaginabili, così da consentire un’evoluzione vera.
Autore:
 Vincenzo Pagano nasce a Ribera nel 1967. Esordisce nel 2010 con il romanzo esoterico Albedo e Rubedo. Nel 2012 presenta una raccolta di poesie con il titolo Reami di luce, alcune poesie della raccolta sono state pubblicate dalla rivista letteraria Inchiostro nella sezione, Versi Diversi. La taverna del cervoè il suo secondo romanzo.
 
 
 

Questo libro è stata una piacevole sorpresa, è molto gradevole, con una bella ambientazione, personaggi credibili e una trama ricca e per niente scontata. Il tono amichevole del Valsesia e i riferimenti alle piramidi danno l’impressione che la stanza della palingenesi sia possibile, secondo me questa è la forza e la magia del romanzo, un buon equilibrio tra realismo e fantasia. Tenzin Losang – recensione su Amazon

 

La taverna del cervo vi accoglierà sin dalle prime pagine quali suoi graditi avventori. Vi ritroverete a seguire i discorsi e i gesti dei personaggi come se foste seduti ad uno dei tavoli del locale. I protagonisti vi piaceranno, soprattutto il Valsesia che vi incuriosirà con i suoi modi e con i suoi discorsi davvero singolari. Subirete il fascino dell’atmosfera retrò e vi immergerete ancor di più nella storia. Se deciderete di avventurarvi nella narrazione non vi mancheranno le sorprese, legate ad una straordinaria scoperta, ma anche ad una buona dose di giallo che vi farà scorrere in fretta le pagine. Giunta all’epilogo non posso che consigliarvi di leggerlo: non ve ne pentirete… grandeaurora – recensione su Amazon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *