La Seconda Guerra Punica rivive nelle pagine del “Talento nella Storia” attraverso un virtuale iter che ripercorrerà tutti gli scontri che hanno contraddistinto una delle campagne militari più elaborate e cruente dell’antichità. Approfondiremo grandi condottieri e strateghi quali Annibale Barca, Quinto Fabio Massimo “Temporeggiatore”, Scipione “Africano” ma anche una serie di personaggi minori che hanno pagato duramente il loro tributo alla Storia. Si inizia con lo scontro del Ticino. Procederemo poi con la battaglia del Trebbia, la disfatta romana sul Trasimeno, quella ancor più grave a Canne, la riscossa dell’orgoglio capitolino in Spagna ed infine la sconfitta di Annibale a Zama.
Due potenze al confronto
![]() |
Seconda Guerra Punica |
Gli antefatti
![]() |
Amilcare Barca |
![]() |
Asdrubale |
Lo scoppio della guerra
![]() |
Annibale attraversa il Rodano |
Cambio di strategia
![]() |
Busto di Annibale |
La battaglia del Ticino
![]() |
Busto di P. C. Scipione “Africano” |
Ti potrebbero interessare anche:
Sara Prossomariti è venuta alla luce nel 1984 a Caserta ed i...
Andrea Santoro, docente di Lettere in una scuola...
Per la rubrica Interviste Autori, Storie di Storia...
...
Lo scontro armato di Cinocefale o Cinoscefale (19...
Lo scontro armato di Crisopoli[1] (18 se...