In questa opera lo storico Giampiero Lovelli ha voluto raccogliere una serie di articoli riguardanti l’antico Egitto, l’antica Roma e Bisanzio (i quali risultano per l’autore strettamente collegati e pubblicati tutti in primis sul blog Storie di Storia, alcuni anche sia su Basileia, fanzine del Centro Studi Bizantini Magnaura, un magazine dedicato alla millenaria storia dell’impero romano d’Oriente e alla sua società, sia sulla prestigiosa rivista digitale Mediterraneo Antico). I pezzi si caratterizzano per il rigore scientifico, un buon numero di note a piè di pagina e l’originalità, ma allo stesso tempo si rivolgono a coloro che (pur non essendo storiografi) sentono la necessità di approfondire le loro conoscenze su uno o più determinati periodi storici, essendo il linguaggio semplice, scorrevole e comprensibile non solo da persone ferrate sugli argomenti proposti.
Il testo è composto da tre capitoli (il primo dedicato all’antico Egitto, il secondo all’antica Roma ed il terzo a Bisanzio), ognuno costituito da dieci articoli che si occupano di personaggi maschili e femminili famosi, città, territori e della percezione di una specifica civiltà nella letteratura italiana ed europea, oltre che da una corposa bibliografia.
Un libro meritevole di attenzione che consiglio di leggere e regalare a coloro che sono interessati alla storia e civiltà dell’antico Egitto e dell’antica Roma, oltre che alla storia e civiltà bizantina.
Buona e piacevole lettura!
Prof. Fabio Lovelli
Titolo: Rerum Antiquarum et Byzantiarum Fragmenta
Autore: Giampiero Lovelli
Editore: Libellula
Ti potrebbero interessare anche:
Ahmose I : il faraone che scacciò gli Hyksos dall’Egitto
Ahmose I (…-…), pure Aa-keperu (Grande nel mutamento), fu un...
Ahmose I (…-…), pure Aa-keperu (Grande nel mutamento), fu un...
La battaglia di Verona (312 d.C.)
Nello scontro armato di Verona (agosto del 312 d.C....
Nello scontro armato di Verona (agosto del 312 d.C....
Imperialismo romano: scelta di élite o di popolo? Espansione romana e teoria delle relazioni interna...
Sotirios Fotios Drokalos è venuto alla luce ad Atene nel 198...
Sotirios Fotios Drokalos è venuto alla luce ad Atene nel 198...
Il faraone eretico: Akhenaton
Per chi ama la storia e la civiltà dell’Antico Egitto non ...
Per chi ama la storia e la civiltà dell’Antico Egitto non ...
Ambrosio Aureliano Libro I - Diego Luci
Sinossi: AD 358 - Maggioriano e Leone consoli. Solo se...
Sinossi: AD 358 - Maggioriano e Leone consoli. Solo se...
La battaglia di Ctesifonte (363 d.C.)
Lo scontro armato di Ctesifonte[1] si svolse il 26 maggio de...
Lo scontro armato di Ctesifonte[1] si svolse il 26 maggio de...