Costantinopoli, a partire dal settecento, è divenuta simbolo di negatività e di decadenza raffinata, una interpretazione purtroppo diffusa nella storiografia tradizionale europea. Un esempio ci viene fornito dalla celeberrima opera del Gibbon il quale, come tutti i suoi contemporanei, riteneva che l’Impero bizantino rappresentasse solo un pallido riflesso della GreciaContinua a leggere

David Gibbins, archeologo e romanziere canadese, si è laureato all’Università di Bristol, proseguendo gli studi con un dottorato di ricerca all’Università di Cambridge. Per diversi anni ha svolto la professione di insegnante di archeologia, storia antica e storia dell’arte in alcune università inglesi. Nel 2006 ha esordito con il testoContinua a leggere

Sinossi: L’Antico nascondiglio è stato rivelato, dopo millenni l’Arca dell’Alleanza è stata portata alla luce. Joshua MacFire, giovane broker americano, da sempre appassionato di storia, scopre la sacra reliquia, ma non è il solo. Nelle calde terre etiopi, La Fenice, organizzazione militare volta al ritrovamento di mistici reperti dispersi nelleContinua a leggere