L’autore, finlandese, nato nel 1908 e morto nel 1979 ha scritto numerosi romanzi storici (a parere dell’Enciclopedia Britannica un romanzo può dirsi storico quando «è ambientato in un’epoca storica e intende trasmetterne lo spirito, i comportamenti e le condizioni sociali attraverso dettagli realistici e con un’aderenza ai fatti documentati. PuòContinua a leggere

A fine estate uscirà il romanzo “1164 L’Assedio di Rivoli” di Giovanna Barbieri. L’autrice mette a disposizione in anteprima il primo capitolo della sua opera.     CAPITOLO 1: IL TEMPORALE   Alice aprì faticosamente gli occhi abbagliati dalla luce del primo mattino che filtrava dal fogliame degli alberi, nonContinua a leggere

L’Associazione Culturale Italia Medievale è giunta quest’anno all’ottava edizione del  © Philoboblon. Premio Letterario Italia Medievale, riservato a racconti brevi e inediti liberamente ispirati al Medioevo. Per celebrare il successo di questa iniziativa e la qualità delle opere che vi hanno partecipato negli anni l’Associazione ci propone una pregevole antologiaContinua a leggere

Sinossi: La storia di Trieste dall’Ottocento ad oggi, vista attraverso le finestre di una villa, la cosiddetta Villa delle Cipolle, fatta costruire sul litorale di Barcola da un pope russo, diventa l’occasione per ripercorrere la storia della propria famiglia. Ricordi personali si uniscono a pezzi di storia contemporanea. Autore: MonicaContinua a leggere