L’amica Isabel Giustiniani (fondatrice di questo blog), mi ha contattato proponendomi la lettura e la recensione del libro Architettura di una chimera. Con un certo ritardo a causa di numerosi impegni lavorativi e di studio e una discreta dose di scetticismo (l’argomento dell’opera inizialmente non mi entusiasmava), ho iniziato aContinua a leggere

    Pensavo fosse amore invece era un calesse. Questa frase, citazione del titolo di un film con Massimo Troisi, riassume perfettamente il mio pensiero durante lettura del romanzo La Città degli Assassini.  Devo confessare che ho comperato il libro d’impulso, attratta dalla bella copertina, dal periodo storico in cuiContinua a leggere

    Lo speziale è un’antologia realizzata nel 2013 con i racconti finalisti al concorso “Inchiostro e pinna” (10+1 racconti), indetto dalla casa editrice Plesio.     I classificati: 1. Vicoli improbabili (Paolo Spaziosi) 2. Il gioco (Polly Russel) 3. Un favore a Kaine (Marina Lo Castro e Fabrizio Cadilli)Continua a leggere

      Recentemente abbiamo pubblicato nel blog la recensione del romanzo storico “La croce e la spada. Anno Domini 1117-1128“. Oggi, nella rubrica Interviste, abbiamo il piacere di ospitare l’autore, Italo Martinelli.   D1. Quando nasce la sua passione per la Storia e quando decide di perseguirla attivamente conContinua a leggere