Gli autori del testo preso in esame sono Cristhope Badel, docente di Storia romana presso l’Università degli Studi di Rennes 2, ed Hervé Inglebert, che svolge la professione di insegnante di Storia romana all’Università Paris-Ouest Nanterre – La Défense. Di particolare importanza per una piena comprensione del volume L’ImperoContinua a leggere

  Leonardo Paolo Lovari, venuto alla luce nella cittadina di Subbiano (Arezzo) nel 1959, per professione scrive su giornali ed è curatore del progetto Vivere – News (community sul benessere) per conto della casa editrice Harmakis, oltre ad interessarsi in modo continuativo di medicina alternativa. Tra i suoi volumi èContinua a leggere

     In questa opera lo storico Giampiero Lovelli ha voluto raccogliere una serie di articoli riguardanti l’antico Egitto, l’antica Roma e Bisanzio (i quali risultano per l’autore strettamente collegati e pubblicati tutti in primis sul blog Storie di Storia, alcuni anche sia su Basileia, fanzine del Centro Studi BizantiniContinua a leggere

  Immanuel Velikovsky venne alla luce a Vicebsk (Bielorussia) il 10 giugno 1895 e cessò di vivere a Princeton (USA) il 17 novembre 1979. Studiò Scienze Naturali all’Università di Edinburgo, Storia e Medicina all’Università di Mosca, Biologia all’Università di Berlino, il Meccanismo del Cervello Umano all’Università di Zurigo e PsicoanalisiContinua a leggere

  L’amica Isabel Giustiniani (fondatrice di questo blog), mi ha contattato proponendomi la lettura e la recensione del libro Architettura di una chimera. Con un certo ritardo a causa di numerosi impegni lavorativi e di studio e una discreta dose di scetticismo (l’argomento dell’opera inizialmente non mi entusiasmava), ho iniziato aContinua a leggere

      Alberto Angela, venuto alla luce a Parigi nel 1962, ha studiato scienze naturali e paleontologia (disciplina che analizza i resti fossili di organismi vegetali e animali, ricostruendone la morfologia, l’origine e l’evoluzione). Per professione scrive su giornali e presenta in modo divulgativo argomenti che riguardano la scienza.Continua a leggere