Giampiero Lovelli nasce, risiede ed opera nella città dei due mari (Taranto). Ha conseguito dapprima la laurea quadriennale in Lettere presso l’Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti e successivamente la laurea magistrale in Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica Pugliese (ISSRM San Giovanni Paolo II diContinua a leggere

En la publicación, el nuevo ensayo de Giampiero Lovelli dedicado al antiguo Egipto y al su faraón más controvertido: Akhenatón. El presente trabajo, dedicado a Akhenatón, el faraón más controvertido y, por tanto, más sujeto a la interpretaciones más extravagantes, quiere ser un estudio ejemplar che explora la relación entreContinua a leggere

Storie di Storia “esce un po’ dal seminato” presentando questo saggio, di argomento del tutto contemporaneo, che si prefigge di ausilio a coloro che sognano di cambiare vita emigrando in Australia.  Perché la gioia di vivere è il sale di qualsiasi attività. La vita inizia a quarant’anni? Se lo faiContinua a leggere

  Il marchio di Sekhmet segue i passi di un sacerdote medico del XIV sec. a.C. alla corte di Tutankhamon e nasce inizialmente come romanzo singolo autoconclusivo. Come accade talvolta, quando si ama particolarmente una storia e un’ambientazione, i personaggi finiscono per “premere” e chiedere altro spazio. Ho quindi infineContinua a leggere

EDIT 01/12/2017  ESTRAZIONE VINCITORI Al ventiseiesimo, terzo e ventottesimo posto in ordine di iscrizione, abbiamo i seguenti vincitori: Il primo premio consistente in due copie cartacee va a FRANCESCA VICINI Il secondo premio consistente in due copie digitali va a TATIANA BRUNI Il terzo premio consistente in una copia digitaleContinua a leggere

Novita! È ora disponibile il nuovo saggio di Giampiero Lovelli pubblicato da Libellula Edizioni. Il volume è composto da tre capitoli: Antico Egitto (tredici articoli) Antica Roma (otto articoli) Recensioni  di opere che trattano aspetti conosciuti e meno conosciuti dell’antica Roma e dell’antico Egitto (dieci di opere di narrativa storica e noveContinua a leggere

“Il racconto della storia, i mestieri della cultura” a Milano il primo Master in Public History promosso da Università degli Studi di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Aperte le iscrizioni fino al 29 settembre 2017 Allo studente più meritevole un contratto lavorativo di 12 mesi in Fondazione G. Feltrinelli  Continua a leggere