La battaglia di Velletri (487 a.C.)
Nello scontro armato di Velletri[1] (487 a.C.) si fronteggiarono le truppe romane, comandate dal console Tito Sicinio Sabino[2](… – …), e quelle dei Volsci[3][4], capeggiate dall’aristocratico[5] Attio Tullio (… – Velletri, 487 a.C.). I Romani vinsero l’esercito nemico[6][7]. PRESUPPOSTI I Volsci[8], condotti da Attio Tullio, il patrizio che aveva provocatoContinua a leggere