Donna poliedrica ed anticonformista, Cristina fu molto intelligente ed interessata ai libri antichi e ai manoscritti, alla storia, alla religione, all’alchimia e alle scienze nonché all’arte e alla filosofia. Durante gli anni del suo regno (divenne regina di Svezia dal 1632, ma con effettivi poteri dal 1650 al 1654), profuseContinua a leggere

Sinossi:  Magie, avventure, misteri nella più splendida e progredita città dell’antico Egitto: Alessandria. Una storia di scienziati, di maghi, di guerre, di duelli, di tradimenti, di intrighi e soprattutto di un grande amore; arricchita da molti personaggi realmente esistiti e reinterpretati dalla fantasia. E poi… mitici Dei egizi, mummie diContinua a leggere

  Sinossi: La medicina medievale è solitamente considerata un miscuglio obsoleto di ciarlataneria e di esoterismo. Heinrich Schipperges, forse il più importante storico europeo della medicina, ha smentito con la sua ricerca quell’immagine stereotipata. Questo libro costituisce infatti un quadro accurato della società medievale osservata sotto il profilo dei concettiContinua a leggere