Non appena mi sono imbattuto in questo testo fresco di stampa, in vendita insieme al mensile Focus Storia, la copertina mi ha impressionato favorevolmente e mi ha indotto a comprarlo. Sicuramente l’argomento trattato mi interessa da sempre (infatti ho pubblicato un volume dal titolo Le Grandi Battaglie dell’antichità[1]) e pureContinua a leggere

Federica Battaglia, venuta alla luce nel 1989 a Bologna, si è laureata nel 2015 in Archeologia e culture del mondo antico (specializzazione in Egittologia) all’Università degli Studi di Bologna. Studiosa di archeologia ed egittologia, sin dalla fanciullezza amante della storia, desidera diffondere e far conoscere le peculiarità delle civiltà diContinua a leggere

En la publicación, el nuevo ensayo de Giampiero Lovelli dedicado al antiguo Egipto y al su faraón más controvertido: Akhenatón. El presente trabajo, dedicado a Akhenatón, el faraón más controvertido y, por tanto, más sujeto a la interpretaciones más extravagantes, quiere ser un estudio ejemplar che explora la relación entreContinua a leggere

Leonardo Paolo Lovari (cultore di Storia Antica), venuto alla luce nella cittadina di Subbiano (Arezzo) nel 1959, è giornalista di professione. Inoltre è autore di diversi volumi fra i quali ricordiamo Viva Maria, Tornerà la mia estate, Ànemos Φρην: la vita è un soffio, Kemet: storia dell’antico Egitto dati alleContinua a leggere

J.M. Roberts, autore anglosassone di trattati storici, in passato rettore dell’Università del Southampton, presenta in modo comprensibile a tutti argomenti specialistici e guida attualmente il più vetusto college di Oxford. Le sue opere, tra le quali non si può non menzionare la celebre History of Europe, sono state tradotte inContinua a leggere

Storie di Storia “esce un po’ dal seminato” presentando questo saggio, di argomento del tutto contemporaneo, che si prefigge di ausilio a coloro che sognano di cambiare vita emigrando in Australia.  Perché la gioia di vivere è il sale di qualsiasi attività. La vita inizia a quarant’anni? Se lo faiContinua a leggere

Eckhard Meyer-Zwiffelhoffer è professore di Storia antica all’Università telematica di Hagen. Fra i suoi volumi è opportuno ricordare: Politikōs árchein. Zum Regierungsstil der senatorischen Statthalter in den kaiserzeitlichen griechischen Provinzen (2002). Di particolare importanza per una piena comprensione del testo Storia delle province romane (pubblicato in lingua italiana nel meseContinua a leggere

Franco Cimmino è venuto alla luce nella città di Cosenza. Laureatosi all’Università degli studi di Napoli, ha frequentato diversi corsi di specializzazione in Egittologia a Cambridge e a Parigi. È socio della Société Francaise d’Egyptologie di Parigi, della Egypt Exploration Society di Londra, della Fondation Egyptologique Reine Elisabeth di BruxellesContinua a leggere