Amada è una cittadina posta nell’Egitto meridionale, facente parte in passato della Nubia[1]. La denominazione in egizio antico era Neter-hwt-Ra-Harakhte ovvero La casa divina di Ra-Harakhti[2]. Si trova vicino a El-Dirr, sulla sponda sinistra del Nilo. Ad Amada vi è una costruzione destinata al culto religioso di Amon-Ra[3] e Ra-Harakhti,Continua a leggere

Circa ottocento anni dopo la fondazione di Roma una nuova religione comincia a diffondersi rapidamente nell’Impero. Gli adepti del nuovo culto affermano che i loro principi sono legati ad un uomo proveniente dalla Galilea, condannato dalle autorità romane a patire il supplizio della croce. Il dibattito circa l’esistenza o menoContinua a leggere

Tenaglie che strappano le unghie o i capelli, lame che lacerano le carni e i tendini, le urla di dolore dei prigionieri in bui sotterranei: questa è, nell’immaginario popolare, la descrizione di ciò che fu l’Inquisizione, il tribunale ecclesiastico deputato a giudicare e condannare streghe ed eretici. È tuttora inContinua a leggere

Francesco Di Chiara insegna discipline cinematografiche all’Università degli Studi eCampus. Si è specializzato sull’industria cinematografica europea, sulle coproduzioni e sul cinema italiano. Ha dato alle stampe: I tre volti della paura. Il cinema horror italiano 1957-1965 (2009) e Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964) (2013).  Continua a leggere

Con l’approssimarsi di Halloween andiamo a parlare di quello che nell’immaginario popolare è il più fidato compagno delle streghe: il gatto. Lo faremo soprattutto in una prospettiva storica, ponendo l’attenzione su una notizia che, nei tempi recenti, ha ottenuto un certo seguito. Ancora una volta ci accingiamo a parlare diContinua a leggere

Potino (in greco antico Ποθεινός; … – Alessandria d’Egitto, novembre 48 a.C.) fu un consigliere egizio e potente eunuco che esercitò il potere sovrano al posto del monarca Tolomeo XIII[1] (62/61 a.C. – 27 marzo 47 a.C.), ancora minorenne, della dinastia lagide del Paese delle Due Terre. Viene citato specialmenteContinua a leggere