A dispetto di un’ampia e conosciuta descrizione su testi del livello economico e quindi di conseguenza artigianale, nell’alto medioevo v’è per contro una scarsa conoscenza dell’utilizzo dei mezzi tecnici di produzione del manufatto e ovviamente anche degli utensili e delle macchine che concorrevano a crearlo. Gli scavi archeologici nonContinua a leggere

”…dovresti seguire l’esempio di tuo padre che, in qualsiasi situazione, ha sempre dimostrato che cosa sia possibile raggiungere con una ferrea volontà…” La citazione che avete letto poc’anzi è un estratto dalla lettera che Heinrich Schliemann scrisse al figlio il 24 giugno 1870… rappresenta la perfetta sintesi dell’esistenza di questoContinua a leggere

In questo articolo desidero evidenziare come non solo Taranto, ma anche un paese della sua provincia conservi testimonianze della “presenza” bizantina sul territorio, testimonianze ancora visibili nell’ “agro” crispianese. Situato a 15 Km dal capoluogo Taranto, Crispiano attualmente conta una popolazione di circa 13.000 abitanti, su di un territorio diContinua a leggere