Pensavo fosse amore invece era un calesse. Questa frase, citazione del titolo di un film con Massimo Troisi, riassume perfettamente il mio pensiero durante lettura del romanzo La Città degli Assassini.  Devo confessare che ho comperato il libro d’impulso, attratta dalla bella copertina, dal periodo storico in cuiContinua a leggere

  Il Paladino di Angela Pesce Fassio è un romanzo storico che rivisita il mito del paladino Orlando, prefetto della marca di Bretagna al servizio di Carlo Magno nella seconda metà dell’VIII secolo. Il personaggio storico di Orlando (Rolando o Hruodlandus) viene citato dal biografo dell’imperatore, Eginardo, nella Vita etContinua a leggere

Ercole De Angelis è un informatico, un cantautore, ma soprattutto uno scrittore innamorato della propria terra – Castro dei Volsci – e della storia di quei luoghi. Al paese natio ha dedicato il romanzo storico “Il segreto di Ambrise” e questo di cui andremo ora a parlare: “Il sacro fuocoContinua a leggere

  Enrico Giustacchini è un giornalista e scrittore che vive a Gavardo, un paesino della provincia di Brescia che si snoda lungo il fiume Chiese. È proprio in questa cittadina che l’autore ha ambientato il suo romanzo “Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce”. LaContinua a leggere

  L’autore di questo romanzo storico (con elementi da racconto giallo) è Daniele Castrizio, studioso del mondo antico e dell’Alto Medioevo, docente associato di Numismatica presso l’Università degli Studi di Messina. Ha partecipato agli scavi archeologici ad Antinoe in Egitto. Ha pubblicato diversi scritti e studi critici su argomenti specifici,Continua a leggere