Sinossi: Gaio Giulio Cesare è un giovane senza una ricca famiglia influente alle spalle, ma accompagnato da ambizione, genialità e Fortuna. Nell’88 a.C. incontra Tito Labieno, che sarà al suo fianco durante le battaglie che porteranno il Console romano alla vittoria sui Galli e, successivamente, all’epico scontro con laContinua a leggere

   Nacho Ares si è laureato in Storia antica all’Università di Valladolid, e poi specializzato nella storia dell’antico Egitto. Attualmente è direttore della «Revista de arqueología» e conduttore dei programmi radiofonico SER Historia e televisivo Cuarto Milenio. Ha pubblicato una dozzina di libri divulgativi sull’antico Egitto, tra cui La piramideContinua a leggere

  EDIT: NEWS APRILE 2017 IL ROMANZO È STATO SELEZIONATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE EXTRAVERGINE D’AUTORE, una voce neutrale e sempre più autorevole nel talent scout di scrittori autopubblicati, un punto di riferimento per tutti gli accaniti lettori del web, e non solo. L’ombra del Serpente è il primo romanzo di una serieContinua a leggere

    In una precedente recensione ho passato in rassegna l’intera saga storica “The Eagles Series” di Simon Scarrow. Ben tredici romanzi di ambientazione storica incentrati sulle avventure di due soldati romani, Catone e Macrone. Vorrei parlarvi nello specifico dell’undicesimo libro, quello intitolato “Il pretoriano”, edito dalla Newton e ComptonContinua a leggere

  Segnalazione uscita in ebook della raccolta di racconti “Kizil Elma. Storie di Costantinopoli” Kizil Elma significa Mela Rossa nella lingua turca. Tale appellativo era stato dato dagli Ottomani alla città di Costantinopoli. Scrive lo storico inglese Roger Crowley nel suo “1453. La caduta di Costantinopoli”: La statua di GiustinianoContinua a leggere