Intervista Pierluigi Guiducci

Sconfinamenti è una trasmissione della RAI FVG, in cui il curatore Massimo Gobessi propone ai suoi ascoltatori temi, legati al territorio nordestino con sconfinamenti, appunto, nell’Istria e nella Dalmazia. In questa intervista Sconfinamenti approfondisce la figura di Giovanni Palatucci, commissario di polizia a Fiume durante la Seconda Guerra Mondiale, notoContinua a leggere

 1983: Operazione Budapest di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta è un romanzo-verità basato sulle testimonianze dei protagonisti e su dettagliate ricerche documentali. Racconta la storia vera e ignorata di un clamoroso quanto surreale furto di opere d’arte di straordinario valore. Il colpo avviene nel novembre 1983, in piena guerra fredda, nella capitale della sorvegliatissima Ungheria di János Kádár, a opera di cinque malavitosi diContinua a leggere

L’Associazione culturale Byzantion (Assobyz) ha recentemente pubblicato Storie d’Italia, una raccolta di racconti storici che accompagna i lettori in un viaggio affascinante attraverso oltre mille anni di vicende italiane. Si tratta di un’opera collettiva in cui nove autori raccontano episodi significativi della storia della nostra penisola, spaziando dall’epoca tardoantica fino alContinua a leggere

Il corpus di divinità, tradizioni e relazioni con l’Altrove dell’antica civiltà egizia è una sapienza scomparsa nelle sabbie del tempo e riemersa solo in epoca moderna, di cui ancora c’è molto da scoprire. «In principio c’era soltanto un’unica massa d’acqua, scura e turbolenta, chiamata Nu». Nei semi dell’antica sapienza egiziaContinua a leggere

Scrive Martin Pollack: «La grande Storia diventa più facile da comprendere se la osserviamo dal basso, dalla prospettiva di singole esperienze, vicende e anche tragedie». È con questo approccio che Massimo Turchi, grazie a una ricerca durata anni, ha voluto ricostruire e narrare le numerose vicende dell’ultimo fronte di guerraContinua a leggere