1983: Operazione Budapest di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta è un romanzo-verità basato sulle testimonianze dei protagonisti e su dettagliate ricerche documentali. Racconta la storia vera e ignorata di un clamoroso quanto surreale furto di opere d’arte di straordinario valore. Il colpo avviene nel novembre 1983, in piena guerra fredda, nella capitale della sorvegliatissima Ungheria di János Kádár, a opera di cinque malavitosi diContinua a leggere

La storia romana è ricca di damnatio memoriae, di personaggi esposti al pubblico ludibrio della Storia. Da Marco Antonio a Caligola, da Commodo a Eliogabalo, da Massimino Trace a Massenzio. Tuttavia, nulla può paragonarsi alla vicenda di Lucius Domitius Ahenobarbus, meglio conosciuto come Nerone, la vittima più illustre della tradizioneContinua a leggere

L’Associazione culturale Byzantion (Assobyz) ha recentemente pubblicato Storie d’Italia, una raccolta di racconti storici che accompagna i lettori in un viaggio affascinante attraverso oltre mille anni di vicende italiane. Si tratta di un’opera collettiva in cui nove autori raccontano episodi significativi della storia della nostra penisola, spaziando dall’epoca tardoantica fino alContinua a leggere

Takeko. Storia di una samurai_cover articolo

  Il nuovo romanzo di Daniele Cellamare ci porta negli ultimi anni del Giappone feudale, raccontando il conflitto di una nazione sospesa tra tradizione e modernità. TRAMA   Quando, verso la fine dell’Ottocento, l’imperatore Meiji decide di rendere il Giappone una potenza di stampo occidentale, si trova di fronte all’ostilitàContinua a leggere

Cecilia Simona Domenica Rossi (Cecilia S.D. Rossi) è scrittrice e sceneggiatrice. Vive e lavora in provincia di Varese e, dopo una lunga esperienza lavorativa nel settore editoriale, oggi si occupa anche di servizi di scrittura, consulenza e formazione, oltre a promozione e marketing sempre in ambito culturale. Pubblica libri daContinua a leggere