Prosegue la storia di Elisabetta Malatesta Varano il cui primo volume, “Sono tornata”, è stato recensito da Storie di Storia QUI.   15 dicembre 1433. Dopo 9 lunghissimi anni trascorsi a Pesaro come fuggitiva da una sorte avversa, dopo aver versato innumerevoli lacrime amare per la morte del giovane eContinua a leggere

Fin dalle prime righe ho definito questo libro un romanzo-saggio. Romanzo: perché narra le esperienze dei personaggi protagonisti delle vicende che hanno colpito la famiglia Varano a partire dal 1433. Saggio: perché, l’autrice, conduce la narrazione del libro sottolineando principalmente gli aspetti descrittivi delle vicissitudini, che sono narrate in manieraContinua a leggere

  Il purgatorio di Dante riadattato sotto forma di fumetto. Si è voluto dare una veste e una narrazione nuova alla Divina Commedia utilizzando un linguaggio visuale, più vicino ai giovani. In questo canto Dante ha voluto dare la funzione specifica di espiazione, riflessione e pentimento che le anime devonoContinua a leggere

Per gli amanti dei gialli storici medievali, si segnala l’uscita dell’ultimo romanzo di Francesco Grimandi, ambientato nella Bologna del ‘300.   TRAMA Bologna, giugno 1326. Un monaco è stato ucciso di notte, dopo il coprifuoco, il motivo è ignoto. Jacopo Lamberti, vicario di giustizia, si reca sul luogo del delitto.Continua a leggere