Giambattista Scirè (1975), studioso di storia, ha pubblicato diversi saggi, tra i quali è opportuno menzionare: La democrazia alla prova, Il mondo globale come problema storico (insieme a Giovanni Gozzini), Il divorzio in Italia, L’aborto in Italia e Gli indipendenti di sinistra. È amministratore e responsabile scientifico di Trasparenza eContinua a leggere

Paolo Cortesi ha pubblicato volumi e saggi. Il suo componimento letterario in prosa Il patto ha avuto un’accoglienza favorevole da parte del pubblico e della critica. Ha dato alle stampe parecchi testi, fra i quali Quando Mussolini non era fascista; Il libro nero del Medioevo; Storia e segreti dell’alchimia; MisteriContinua a leggere

Prosegue la storia di Elisabetta Malatesta Varano il cui primo volume, “Sono tornata”, è stato recensito da Storie di Storia QUI.   15 dicembre 1433. Dopo 9 lunghissimi anni trascorsi a Pesaro come fuggitiva da una sorte avversa, dopo aver versato innumerevoli lacrime amare per la morte del giovane eContinua a leggere

Alberto Peruffo è venuto alla luce a Seregno nel 1968 ed ha conseguito la laurea presso l’Università di Milano. Ha collaborato con la Sovrintendenza archeologica di Milano. Scrive su diverse pubblicazioni periodiche di storia ed è docente. Ha dato alle stampe i seguenti volumi: I corsari del Kaiser, La battagliaContinua a leggere