![]() |
Papa Pio XI |
![]() |
Benito Mussolini |
![]() |
Leonardo Dragoni |
Si presentò quasi irrompendo, trafelato. Eppure profumato. Senza greca, nonostante l’aria frizzante del mattino di un aprile ancora poco primaverile. L’abito talare sembrava seguire i suoi movimenti con impercettibile ritardo, quel tanto necessario per meglio sfruttare le turbolenze e gli spostamenti d’aria generati dal moto quasi perpetuo del Monsignore stesso. La sua figura trasmetteva un senso di assenza di leggiadria. Un pedicello sul naso la accentuava. Lo stesso dicasi per le massicce dita conficcate negli anelli, e la sgargiante e pesante croce d’oro appesa al collo. La papalina nera di seta con una filettatura color paonazzo, non riusciva del tutto a nascondere le stempiature.
Ti potrebbero interessare anche:
David Gibbins, archeologo e romanziere canadese, si è la...
Massimo Bocchiola ha tradotto i testi di alcuni tra i più im...
Segnalazione uscita in ebook della raccolta di r...
Leonardo Paolo Lovari (cultore di Storia Antica), venuto all...
Oggi Storie di Storia ha il piacere di ospitare la...
Sinossi: Anno del Signore 1150, la Svezia è...