Nacho Ares si è laureato in Storia antica all’Università di Valladolid, e poi specializzato nella storia dell’antico Egitto. Attualmente è direttore della «Revista de arqueología» e conduttore dei programmi radiofonico SER Historia e televisivo Cuarto Milenio. Ha pubblicato una dozzina di libri divulgativi sull’antico Egitto, tra cui La piramideContinua a leggere

    Andrea Santoro, docente di Lettere in una scuola secondaria di primo grado, ha conseguito la laurea in Storia medievale presso l’Università degli Studi di Pisa, discutendo una tesi sui cavalieri della magione del Tau di Altopascio. Da diverso tempo si dedica allo studio, con impegno e serietà, degliContinua a leggere

  Gli autori del testo preso in esame sono Cristhope Badel, docente di Storia romana presso l’Università degli Studi di Rennes 2, ed Hervé Inglebert, che svolge la professione di insegnante di Storia romana all’Università Paris-Ouest Nanterre – La Défense. Di particolare importanza per una piena comprensione del volume L’ImperoContinua a leggere

  EDIT: NEWS APRILE 2017 IL ROMANZO È STATO SELEZIONATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE EXTRAVERGINE D’AUTORE, una voce neutrale e sempre più autorevole nel talent scout di scrittori autopubblicati, un punto di riferimento per tutti gli accaniti lettori del web, e non solo. L’ombra del Serpente è il primo romanzo di una serieContinua a leggere

  Leonardo Paolo Lovari, venuto alla luce nella cittadina di Subbiano (Arezzo) nel 1959, per professione scrive su giornali ed è curatore del progetto Vivere – News (community sul benessere) per conto della casa editrice Harmakis, oltre ad interessarsi in modo continuativo di medicina alternativa. Tra i suoi volumi èContinua a leggere