La Peste antonina (165-180 d.C.)
La Peste antonina, conosciuta pure come Peste di Galeno[1], da colui che ne parlò con dovizia di particolari, fu una epidemia ad estesissima e rapida diffusione di vaiolo[2][3][4][5][6] o morbillo[7][8], o meno verosimilmente tifo[9], propagata entro i confini dell’impero romano dalle legioni[10] che tornavano nei loro alloggiamenti dopo averContinua a leggere