Sandro Matteoni, studioso di storia militare, analizza accuratamente i problemi sociali e culturali derivanti dalle guerre. Ha dato alle stampe svariati testi, fra i quali è opportuno menzionare Ribelli e briganti di Toscana (Le Lettere), Italia: l’impresa di Roma nella penisola (Mondadori) e Storia illustrata delle armi bianche (Giunti). DiContinua a leggere

Pierangelo Mengoli, studioso di egittologia, ha conseguito la laurea in Lettere Classiche e Orientali. Successivamente ha proseguito gli studi presso la Scuola Orientale dell’Università “La Sapienza” di Roma. Componente dell’Egypt Exploration Society, ha dato alle stampe svariati testi (tra i quali è opportuno menzionare La misura del tempo nell’Antico EgittoContinua a leggere

Storie di Storia presenta alcuni volumi di saggistica dedicati alla storia dell’antico Egitto. Per tutti coloro che, neofiti o meno, sono affascinati da questa antica civiltà e ne vogliono sapere di più. Vita quotidiana degli Egizi – Franco Cimmino Un viaggio nel tempo per cogliere la realtà concreta di unaContinua a leggere

Gianluca Cogoni, docente nella Scuola secondaria, ha conseguito la laurea in lettere (110 e lode). Successivamente ha frequentato e superato l’esame finale di due master di II livello, di un corso di perfezionamento e del corso biennale in Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Al presente è iscritto al corso di laureaContinua a leggere

Da venerdì 12 Aprile, presso la Sala Brizzi in Via Umberto I a Civitella del Lago (TR), è possibile visitare la mostra “Sulle tracce del genio: mappe e cosmografie ai tempi di Leonardo” a cura dell’Associazione Culturale CivitellArte in collaborazione con l’Associazione Roberto Almagià – collezionisti italiani di cartografia antica, l’Associazione Culturale Ovo PintoContinua a leggere