La battaglia di Verona (312 d.C.)
Nello scontro armato di Verona (agosto del 312 d.C.) si fronteggiarono le truppe di Costantino I e quelle del suo antagonista Massenzio, guidate dal prefetto del pretorio Ruricio Pompeiano. Il successo arriso a Costantino gli consentì di aggredire Massenzio rifugiatosi a Roma e di batterlo[1] nello scontro armato[2] diContinua a leggere