Flavio Romolo Augusto, ricordato per il diminutivo di «Augustolo» ovvero «piccolo Augusto», viene ritenuto dagli storici l’ultimo imperatore romano d’Occidente, dal momento che dopo essere stato destituito dal comandante sciro Odoacre non venne eletto ancora una volta un imperatore. La sua rimozione viene ritenuta dalla tradizione l’epilogo dell’epoca antica eContinua a leggere

(Italiano) En el prólogo del libro el autor muestra cómo la batalla de Adrianópolis ciertamente no es tan famosa como las de Waterloo o Stalingrado. Sin embargo, según algunos historiadores marcó el fin de la Antigüedad y el comienzo de la Edad Media. El Barbero dice: “En el 376 d.C.Continua a leggere

(Español) Nel Prologo del libro l’autore evidenzia come la battaglia di Adrianopoli non sia certamente famosa come quelle di Waterloo o Stalingrado. Eppure secondo alcuni storici segnò la fine dell’Antichità e l’inizio del Medioevo. Il Barbero afferma:”Nel 376 dopo Cristo un afflusso improvviso di profughi alle frontiere dell’impero e l’incapacitàContinua a leggere

  Caio Giulio Cesare è sicuramente uno dei personaggi storici più famosi, conosciuto anche da chi non ha studiato, né è appassionato di storia antica. Quanti film, opere teatrali e pittoriche hanno avuto come protagonista questo celeberrimo uomo! Desidero accennare alla tragedia «Giulio Cesare» di William Shakespeare, composta quasi certamenteContinua a leggere