La battaglia di Pollenzo (402 d.C.)
Lo scontro armato della pianura di Pollenzo si svolse il 6 aprile del 402[1] d.C. Si deve ritenere come il tentativo dei Romani, capeggiati da Flavio Stilicone[2] (359 pressappoco-Ravenna, 22 agosto 408 d.C.), di espellere dall’Italia i Visigoti[3] di Alarico I[4] (370 più o meno-Cosenza, 410 d.C.) a causa delleContinua a leggere