Inizia con questo video una serie di approfondimenti sulla storia dell’impero bizantino a cura di Emanuele Rizzardi, scrittore, bizantinista e storico.
Questa prima puntata tratta un tema leggero: i giochi e i divertimenti più popolari durante la vita dell’impero.
In meno di venti minuti, verranno illustrate le competizioni atletiche, le arti venatorie (combattimenti e spettacoli di uomini contro animali), il tzykanion (una sorta di polo) e infine il passatempo più amato da tutti: le corse dei cavalli e dei carri.
Un piccolo approfondimento anche sulle squadre che supportavano i vari aurighi e sull’ippodromo di Costantinopoli, dove si tenevano le corse più importanti dell’impero.
Ti potrebbero interessare anche:
La storia del Castello di Torres Vedras è precede...
Lo scontro armato navale di Milazzo (Mylae in lati...
La Stele della restaurazione (altezza cm. 225, con la parte ...
In questo articolo desidero evidenziare come non solo ...
Nello scontro armato della Selva Arsia (509 a.C.) si fronteg...
Per comprendere l’articolata e complessa situazion...