Introduzione Turturano, abitato sin dall’epoca romana e, come farebbero pensare alcuni ritrovamenti archeologici, addirittura in epoca messapica dal quale il toponimo del paese sembra derivare, è un territorio ricco di storia e archeologia. Scarse sono le notizie in epoca romana, che cominciano a diventare più “chiare” in epoca alto-medievale quandoContinua a leggere

Nectanebo II (…-343 a.C.), sovrano egizio della XXX dinastia, divenne faraone usurpando il trono allo zio Teos (in greco antico Τέως, in egizio Djedhor). Artefice della cospirazione fu il genitore di Nectanebo, Tjahapimu[1], che il fratello (Teos) aveva nominato reggente del Paese delle Due Terre mentre lo stesso era aContinua a leggere

QUARTA E ULTIMA PARTE Leggi la PRIMA PARTE Leggi la SECONDA PARTE Leggi la TERZA PARTE IL PROCESSO (continua dall’articolo precedente) La commissione che indagava sui Cavalieri del Tempio decise di fare chiarezza una volta per tutte sul presunto idolo Bafomet. Le Commende Templari furono passate a pettine, ma l’unica statuettaContinua a leggere

Lo scontro armato di Ctesifonte[1] si svolse il 26 maggio del 363 d.C., davanti al medesimo centro abitato, fra le forze armate romane, capeggiate dall’imperatore Giuliano[2] (Costantinopoli, 6 novembre 331[3]–Maranga, 26 giugno 363 d.C.), e quelle sasanidi che proteggevano la città sede dei loro organismi legislativi ed amministrativi centrali. IlContinua a leggere

PARTE TERZA Leggi la PRIMA PARTE Leggi la SECONDA PARTE L’ARRESTO I frati dell’ordine della milizia del Tempio, lupi nascosti sotto un aspetto da agnello e sotto l’abito dell’ordine, insultando in modo sciagurato la religione della nostra fede, sono accusati di rinnegare il Cristo, di sputare sulla croce, di lasciarsiContinua a leggere

SECONDA PARTE Leggi la PRIMA PARTE PARIGI: DOMUS TEMPLI 1297 d.C. Dopo la fine dell’esperienza in Terrasanta con la caduta di San Giovanni d’Acri, Parigi diventa il centro principale e la sede del Maestro dell’Ordine del Tempio. L’attività finanziaria continua. La sua gestione non è esclusiva dei Templari ma ancheContinua a leggere