The Heroine’s Journey of Isabel Giustiniani

Interview with Isabel Giustiniani for “The Heroine’s Journey” by Peter de Kuster   What is the best thing that I love about my work? Creativity. I love giving life to stories and characters. I mostly write historical novels. Through words, I like to recreate environments and events of the past. In this way theContinua a leggere

L’imbarcazione solare del sovrano egizio Cheope[1] (… – 2566 a.C.)[2][3] risulta essere una delle più antiche della Terra. VICENDE Questa imbarcazione venne ritrovata dagli studiosi di archeologia nel 1954 nella pianura di Giza[4], in una buca[5] scavata sul lato meridionale della Piramide di Cheope[6]. Scoperta in una stanza perfettamente sigillata,Continua a leggere

Massimo Centini ha conseguito la laurea in Antropologia ed ha pubblicato diversi testi sulla storia delle religioni. Su questo argomento la casa editrice Ananke ha dato alle stampe due sue opere: Ponzio Pilato. L’uomo che uccise Gesù e Magi d’oriente. Alcuni suoi volumi sono stati tradotti in numerosi idiomi. GianContinua a leggere

Le Tavolette di Vindolanda[1] sono state scoperte nel luogo in cui fu costruita la fortezza romana di Vindolanda[2], nei pressi del Vallo di Adriano[3] nell’Inghilterra del nord. Risultano essere delle tavolette lignee di spessore ridotto sulle quali vennero redatti con l’inchiostro dei testi ufficiali e confidenziali nel corso del IContinua a leggere

  Oggi Storie di Storia ha il piacere di ospitare la scrittrice Francesca Ramacciotti, autrice del romanzo “I custodi della pergamena del diavolo”, uscito il 28 marzo per Newton Compton, del quale potete leggere qui la presentazione. Il romanzo in questione costituisce il primo volume di una trilogia ambientata nelContinua a leggere

Crocodilopoli[1] (qualche volta pure Crocodilopolis o Krokodilopolis, denominazione greco – latina) o Tolemaide Evergete o Arsinoe[2], era un centro urbano del Paese delle Due Terre, sede degli organismi legislativi e amministrativi centrali del XXI nomo[3] (Sicomoro del Nord) dell’Alto Egitto[4]. Gli antichi Egizi la chiamavano Shedyet ed un racconto riccoContinua a leggere